Menu
Cerca Effettua una ricerca

đź“° Categorie

📍 Località

VALLO DELLA LUCANIA_ EDITH PIAF: SUCCESSO, BENESSERE, L'UNICA MANCANZA IL VERO AMORE?

TEATRO LA PROVVIDENZA VENERDI' 6 MARZO ore 20,45 "VERSO IL MITO EDITH PIAF"

📅 martedì 3 marzo 2020 · 📰 Spettacoli-EventiVallo della Lucania

03032020 1583173183405 1598139512
Credits Foto

foto autoredi Marisa Russo | Blog

Scritto da Gianmarco Cesario ed Antonio Mocciola, diretto ed adattato da Gaetano Liguori la performance teatrale si svolge sul filo di musica e canto, rifiutando la narrazione.

La grande cantante francese degli anni 1930_60, si dice nata su un marciapiede da una cantante di strada, ebbe una infanzia dolorosa, il dono della sua splendida voce e l'intensità del suo temperamento le diedero il grande successo che adoperò anche per crescere culturalmente, frequentando e facendo spesso anche da mecenate ad un insieme di personalità esponenti del mondo culturale. Piaf, il nome attribuitole significa nel linguaggio criptico Argot "passerotto" omaggio al suo canto. Impegnata anche nella Resistenza durante la seconda guerra mondiale, la sua intensità si esprime nel canto molto difficile da imitare. Tanti i compagni e gli amori che ispirò, ma il suo amore profondo sembra rimase quello per il famoso pugile Marcel Cerdan che perse presto la vita in un incidente aereo mentre raggiungeva Edith. Un amore passionale molto anche epistolare e sofferto per la cantante essendo Marcel sposato e con nessuna intenzione di lasciare la moglie!!! Il compito di interpretare la splendida cantante e gli uomini che l'accompagnarono, tutti parvenze nella ricerca di quell'unico profondamente amaro e rimasto vivo nel sogno, è affidato a Francesca Marini e Massimo Masiello. Immaginati gli ultimi momenti della vita della Piaf che rivive i ricordi della sua vita in particolare attraverso le sue canzoni. Marini tra le tante sue recitazioni, fu scelta da Peppe Barra per interpretare nella sua "Cantata dei pastori" anche Benino il pastore che richiama all'importanza del sogno. Tra tanti successi, ma anche tra tanti dolori fisici e sentimentali, fu certo il sogno che accompagnò l'esistenza di questa particolare personalità d'Artista, che ora Marini interpreta!!

Allestimento scenico firmato da Tonino Di Ronza, costumi di Maria Pennacchio, disegno luci di Gaetano Liguori, musiche del Maestro Lino Cannavacciuolo per questo spettacolo da non perdere.

Bello l'omaggio che hanno fatto ad Edith chiamando nel 1982 un asteroide Piaf, passerotto volante, lì in alto nel cielo sognante!

Lì speriamo di volare durante questa rappresentazione suggerita dal Direttore Artistico Don Valeriano Pomari, dimenticando per un pò le difficili problematiche attuali.

pugile marcel cerdan

MARCEL CERDAN il grande amore di Edith Piaf

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.