Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

FIMP, APPELLO A RECARSI NEGLI STUDI SOLO DOPO AVER CONTATTATO I PEDIATRI

📅 sabato 7 marzo 2020 · 📰 SaluteCilento

Null
Credits Foto

Comunicato Stampa

“Faccio un appello a recarsi negli studi solo dopo aver contattato i pediatri telefonicamente ed aver concordato la visita. Questo perché vogliamo tendere al rischio zero sia per i piccoli pazienti che per il personale sanitario”.

Sono considerazioni, quelle del presidente nazionale della Federazione italiana medici pediatri (Fimp), Antonio D’Avino, utili a evitare sia la corsa agli studi sia a tranquillizzare le famiglie prima di giungere a conclusioni non aderenti al vero.

“Mi riferisco soprattutto ai casi che riguardano i bambini con febbre e tosse. I genitori contattino sempre prima telefonicamente il pediatra e si lascino guidare da lui. Una volta aver conosciuto i sintomi, sarà il medico ad indicare la via più opportuna da seguire”.


Quindi, la regola è quella di mantenere sempre la calma e di affidarsi agli specialisti della sanità. Evitando di affollare i poli pediatrici e relazionandosi sempre con il pediatra di fiducia. “Il Triage telefonico è indispensabile per tutelare tutti. Non possiamo rischiare di ritrovarci con il personale sanitario decimato dall’epidemia. In questo momento l’unico modo per difendere medici, infermieri e bambini è quello di limitare i contatti e rimanere fiduciosi - sottolinea il presidente Fimp Antonio D’Avino. - Mi rivolgo ai genitori: non allarmatevi e ascoltate le indicazioni di chi ha a cuore la salute dei vostri figli e tutto andrà bene”.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.