Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

L'importanza della condivisione dei dati ai tempi del Covid-19

📅 mercoledì 18 marzo 2020 · 📰 CovidSalerno

25032020 covid 19 virus
Credits Foto FrankPfeiffer | pixabay.com

In queste ultime settimane ognuno di noi si è trovato a vivere ed affrontare una crisi senza precedenti. Da un lato siamo impegnati a rivedere le nostre abitudini quotidiane rispettando nel miglior modo possibile le varie disposizioni che arrivano dal Governo Italiano e dall’altro cerchiamo, con molta fatica, di elaborare una quantità infinita di informazioni che ci giungono da tutti i media disponibili.

Per la prima volta nella storia una pandemia è vissuta e seguita in real time da intere popolazioni su tutti i continenti. Nella nostre vite è entrato qualcosa di colossale nella sua tragicità ed ormai è globalmente riconosciuta. In questo scenario inedito ed allarmante la nostra tendenza a conoscere, informarsi ed aggiornarsi, sviluppatasi enormemente negli ultimi anni grazie ad internet, ora più che mai può tramutarsi in un pericoloso punto di debolezza.

Non è sempre facile orientarsi e avere a disposizione strumenti e canali che ci permettano di elaborare un quadro chiaro. Indagare su questa situazione spesso risulta estremamente difficoltoso. Da questa presa di coscienza di un problematica diffusa nasce l’idea di avere a disposizione uno strumento di facile consultazione per capire in maniera chiara e rapida come evolve la pandemia da coronavirus nel proprio territorio.

Avendo una certa familiarità con i dati grazie al mio lavoro di web design e marketing mi sono subito reso conto che per avere un’idea chiara dell’evoluzione della pandemia sul mio territorio bisognava iniziare ad accorpare i dati e strutturali in maniera organica. Iniziato a scaricare ed archiviare i bollettini dal Ministero della Salute, il passaggio successivo è stato quello di organizzare i dati per una facile visualizzazione e una comprensibile lettura.

Dall’otto marzo di quest’anno è possibile avere un quadro strutturato sugli andamenti del covid-19 in Regione Campania, territorio in cui vivo e lavoro. In collaborazione con CilentoNotizie.it, ho messo il mio lavoro a disposizione di tutti. Per chi fosse interessato è possibile consultare la pagina web all’indirizzo https://www.donatoguarnieri.it/covid-19/.

Un augurio a tutta la nostra comunità, con la convinzione che uniti e solidali nel rispetto delle regole presto ritorneremo più forti di prima.

Donato Guarnieri

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.