Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Si acuisce l’azione del contenimento del contagio da Covid-19 nel Cilento e in tutta la regione Campania

Su richiesta del Governatore della regione, Vincenzo De Luca, finalmente s’inasprisce l’azione di controllo: in arrivo i primi contingenti dell’esercito. In questa prima fase si tratta di cento militari che affiancheranno le Forze dell’Ordine già intensamente attive sul territorio

📅 giovedì 19 marzo 2020 · 📰 CovidCilento

19032020 militare italia
Credits Foto ildenaro.it

foto autoredi Emilio La Greca Romano | Blog

A seguito della missiva dei giorni scorsi del Governatore della regione Campania, Vincenzo De Luca, e del colloquio telefonico che lo stesso ha avuto con il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, con il Ministro dell'Interno Luciana Lamorgese e il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini, nel Cilento e in Campania, sono in arrivo i primi contingenti dell’esercito.

In questa prima fase si tratta di cento militari che affiancheranno le Forze dell’Ordine già intensamente attive sul territorio. Finalmente s’inasprisce nel Cilento e in tutto il territorio della regione Campania l’azione del contenimento del contagio da Covid-19. Si è dovuti arrivare a tanto per la diffusa insensibilità della cittadinanza. Il contenimento del contagio da Covid-19, con le nuove forze, avverrà in contesti individuati di volta in volta, in base alla maggiore esigenza. "Sarà un contributo importante, praticato con grande misura ed equilibrio - ha dichiarato De Luca - ma anche con determinazione. Non è possibile estendere il servizio all'intero territorio italiano, ma vi sono aree in cui è necessario dare un segnale di fermezza e anche di repressione rispetto a comportamenti irresponsabili".

Il Presidente Vincenzo De Luca, in merito a questa misura, aveva scritto al Presidente del Consiglio, al Ministro della Difesa, al Ministro dell'Interno, al Capo del Dipartimento della Protezione Civile e al Prefetto di Napoli, rilevando il serio problema degli assembramenti dei cittadini e di vari trasgressioni alle prescrizioni imposte in sede nazionale e regionale.

E’ quanto mai urgente, sostiene il Presidente De Luca - la necessità di avere sul territorio unità delle Forze Armate, a supporto delle Forze dell'Ordine, cui va il riconoscimento del grande sforzo organizzativo e di efficienza che sta assicurando su ampie aree per il rispetto delle misure sanitarie adottate. La necessità dell'invio di pattuglie delle Forze Armate, come sollecitato dagli stessi sindaci, diventa altresì indispensabile nelle zone dove sono state assunte misure di restrizione più ampie, come i Comuni in quarantena. La Regione, a questo fine, si è anche attivata nella organizzazione di una presenza suppletiva di pattuglie della Protezione Civile nei Comuni interessati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Emilio La Greca Romano - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.