CORONA VIRUS: LIBERIAMOCI DALLA SCHIAVITU' DELLE ABITUDINI!!!
 
           di Marisa Russo | Blog
di Marisa Russo | BlogIl grande libro Pinocchio con il suo linguaggio simbolico può venirci in aiuto anche in questo attuale importante argomento. Quel grande piede di Mangiafuoco può rappresentare il potere schiacciante delle abitudini alle quali, se burattini come Pinocchio, non riusciamo a sottrarci. L'uscire anche quando, per evitare il contagio del corona virus, ci esortano a stare a casa, non è tanto dovuto al desiderio di passeggiare, di fare sport, di stare con gli altri, di uscire con il cane, di fare la spesa ecc ecc, ma all'incapacità di perdere le abitudini a cui per paura ci si aggrappa nella vita. Abitudine da habitus, deve essere qualcosa di esterno, da cambiare come il senso che ha acquisito l'abito, non da assumere per sempre! Diveniamo essere umani intelligenti, coscienti solo se acquistiamo la capacità di adattamento a tutte le diversità a cui nella vita si va incontro, al di là delle crisi come quella attuale. Il nostro Essere fisico, mentale, sentimentale ha una grande capacità di cambiamento, di adattamento se non schiavo per paura delle abitudini! Ora in casa per necessità siamo liberi di pensare, sentire, fare tante cose, la sofferenza nasce solo dal dover trovare la forza di liberarsi delle abitudini a cui ci si aggrappa. Il vuoto interiore è ciò che rende vittime delle abitudini, delle distrazioni superficiali. In questa epoca in cui si cura più l'esteriorità che l'interiorità, il vuoto interiore diviene drammatico e si rivela maggiormente in occasioni come questa attuale. Le abitudini sono spesso solo gabbie che ci costruiamo per paura, per proteggerci dalla vita stessa, non protezioni quindi ma chiusure. Serva questa "restrizione" attuale per divenire più liberi di "ESSERE" diversi, con comportamenti diversi, sia una lezione di vita che potrà servire sempre in una vera libertà. Il nostro essere non è statico, ma in continuo evolversi che dobbiamo con armonia e con coerenza realizzare. Anche i rapporti umani cambiano e devono evolversi possibilmente in una diversità soddisfacente, senza paragoni con un passato non più esistente.
Stiamo a casa, costruendo la nostra vera, profonda libertà di essere, di sentire, di esprimerci!
Imparata questa lezione, la pandemia sia solo un drammatico ricordo.

LA FOTO OPERA DI RITA LEPORE
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







