Musica internazionale ad Ascea e Pellare
Un concerto di musica da camera multimediale. All Numbers Language di René Mogensen (Danimarca), suonato dal violoncellista Nicolas Deletaille (Belgio), è un'opera multimediale di musica da camera che crea interazione tra immagini simboliche delle sculture di Johan Livens (Belgio), musica, suono di computer e rappresentazione umane. In quest'opera il violoncello è trasformato in elettroacustici spazi virtuali. Ci sono dialoghi tra tecnologia tradizionale (il violoncello) e tecnologia nuova (il computer), tra vecchi stili di musica e il nuovo sound art basato sul computer, tra sfumatura in rappresentazione interpretata da un uomo e il suono e video interattivi generati dal computer.
La partitura fa riferimento ad alcuni dei pezzi più importanti per violoncello, particolarmente le suiti di J.S. Bach e Benjamin Britten. Il suono elettronico è creato attraverso algoritmi originali - o processi - che sono fatti per integrare con il suono del violoncello. Lo scopo è un'espressione artistica immediata sia via dialogo tra vecchie e nuove idee musicali che vecchi e nuovi approcci alle produzione di suoni. È musica classica in veste rinnovata. La musica è scritta da René Mogensen, influenzata dell'ambiente e dai suoni di Ascea e del Cilento.
Programma dei concerti:
Venerdì 5 febbraio a Pellare
Chiesa antica di San Bartolomeo, Pellare, ore 21, Ingresso libero
Info: 335 756 9470
Domenica 7 febbraio ad Ascea (Sa)
Palazzo Ricci, Ascea Capoluogo, ore 18.30, Ingresso libero
Info: 340 357 1925
* Giovedì 4 Febbraio, il concerto si terrà invece al teatro San Genesio di Salerno a partire dalle ore 21 - Ingresso libero.
René Mogensen (compositore/musicista) è un compositore fecondo per stili molto diversi. Ha svolto incarichi per ensembles di camera, solisti, radio, coreografi ed altri, in Europa e Stati Uniti. Ha ricevuto premi per le sue opere da Yvar Mikhashoff Trust for New Music, Eubie Blake Fund, John Anson Kittredge fund ed altre fondazioni negli Stati Uniti e Danimarca.
Nicolas Deletaille (violoncellista) ha collaborato con molti compositori e ha dato più di 50 prime mondiali. La sua discografia al Contreclisse e altre case discografiche include anche grandi opere di J.S. Bach, Beethoven, Kodaly, Cassado, Ligeti, Ysaye ed altri.
Johan Lievens (artista) ha studiato storia dell'arte all'Università di Ghent, Belgio; ha lavorato come scultore e pittore dal 1970; ha participato a molte mostre collettive e personali.






