Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Coronavirus Campania: il riparto dei positivi per provincia. A Salerno arrivano i militari. Tornano in campo diversi infettivologi

Riparto, per provincia, nella regione Campania, dei positivi al Coronavirus. A Salerno e in tutto il territorio provinciale, al momento, sono stati destinati 60 militari per aumentare le misure di contenimento dell’emergenza Covid-19. Incoraggiante la sperimentazione del farmaco tocilizumab. Tornano in campo diversi infettivologi già in pensione. E’ il momento di fare squadra e rispettare le regole.

📅 sabato 21 marzo 2020 · 📰 CovidCilento

21032020 esercito
Credits Foto

foto autoredi Emilio La Greca Romano | Blog

L'Unità di Crisi della Regione Campania ha reso noto il riparto, per provincia, dei positivi al Coronavirus, con riferimento alle ore 15.00 di ieri. Ecco il quadro che si presentava ieri pomeriggio: Provincia di Napoli: 416; Provincia di Salerno: 115 Provincia di Avellino: 97; Provincia di Caserta: 96; Provincia di Benevento: 8. Altri in fase di verifica da parte delle Asl: 17. I totali positivi in Campania erano 749 (successivamente cresciuti fino a 837) su 3845 tamponi effettuati. Fino a ieri pomeriggio si registravano 17 morti. I guariti, invece, erano 30 (di cui 3 totalmente guariti e 27 divenuti asintomatici per risoluzione della sintomatologia clinica presentata). Intanto continua l’inspiegabile fuga dalle proprie abitazioni da parte di molti incoscienti. Recentemente, su convocazione del Prefetto di Napoli, in videoconferenza, si è tenuto un incontro con il Vice Presidente della Regione Campania, i Sindaci di Napoli e Salerno, i vertici delle Forze dell’ordine di Napoli e Salerno e i rappresentanti delle Forze Armate, il Prefetto di Caserta. “Si è registrato,a dire di Luigi De Magistris, Sindaco di Napoli, un grande impegno di tutte le forze di polizia e dell'Esercito per reprimere chi irresponsabilmente continua a uscire non avendo la necessità e allo stesso tempo per essere vicini a chi invece deve uscire per ragioni di pubblica necessità. Abbiamo anche registrato che negli ultimi giorni non ci sono esercizi commerciali che stanno significativamente violando le disposizioni. Continuiamo così con il controllo del territorio in modo democratico ma senza alcun terrorismo psicologico. Saranno impegnate, ha aggiunto, 100 unità dell'Esercito, che nei momenti di emergenza fa sempre la sua parte così come le altre forze di polizia. Sessanta unità nella provincia di Salerno, mentre dei 720 militari che già operano nell'area metropolitana di Napoli 40 avranno una funzione dedicata in particolare al controllo del territorio su tutti i comuni della Città. Mentre sono in arrivo i primi contingenti dell’Esercito in tutta la Regione Campania, prosegue con risultati incoraggiante la sperimentazione del farmaco tocilizumab. Al momento risultano due persone estubate. In diversi Ospedali della Campania, come al Loreto Mare di Napoli, si moltiplicano i numeri delle terapie intensive. Diversi specialisti tornano sul campo. Medici e virologi, ormai in pensione, con ricca esperienza e professionalità, sono pronti ad offrire il proprio contributo in questo momento drammatico e di acuta criticità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Emilio La Greca Romano - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.