Riunione Unità di Crisi della regione Campania intorno all’assistenza alle persone disabili e non autosufficienti
Da casa, in questo particolare momento di draconiane misure di contenimento dell’emergenza Covid-19, possono uscire i disabili psichici e quanti soggetti alle patologie psichiatriche per la gestione delle crisi comportamentali legate al loro malessere.
di Emilio La Greca Romano | BlogIn questo difficile momento emergenziale sanitario, l’Unità di crisi della regione Campania, ha dovuto considerare anche le problematiche rese manifeste dal mondo dell'assistenza alle persone con disabilità e non autosufficienti.
Questa casistica rientra fra le tipologie (salute e estrema necessità) di permissività emanate per la gestione dell'emergenza sanitaria. Le uscite fuori casa dovranno, comunque, essere giustificate. Sarà quindi necessario compilare e avere in dotazione l’apposita autocertificazione. Sono state chiarite, presso l’Unità di crisi della regione, inoltre, le diverse raccomandazioni per la prevenzione di possibili contagi e per la corretta gestione delle persone ospitate in strutture residenziali sociali e sociosanitarie, anche riportandosi alle indicazioni specifiche dell'Istituto Superiore di Sanità.
“L’Unità coordinerà la raccolta dei fabbisogni relativi ai dispositivi di protezione individuale anche per i servizi sociali e sociosanitari, compatibilmente con la progressiva disponibilità che si prevede nei prossimi giorni e con le esigenze degli ospedali”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA







