Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Pandemia globale: disagio sociale, economia a pezzi e sorveglianza di massa!

📅 lunedì 13 aprile 2020 · 📰 CovidCilento

13042020 1 coronavirus foto
Credits Foto

foto autoredi Tonino Luppino | Blog

Non voglio parlare della dittatura dell'informazione del pensiero unico e del 5G, che si definisce piattaforma fondamentale del sistema di sorveglianza di massa, con un esperimento colossale di ingegneria sociale!

Preferisco, invece, esternarVi quanto, a mio parere, si verificherà nei prossimi mesi, con la nostra vita che scorrerà a ritmi diversi.

In primo luogo, si avveritirà il disagio sociale, con il distanzamento perenne o quasi.

Quindi, si scompaginerà il nostro modo di vivere quotidiano, con un quadro inquietante, perchè il virus ci ha ricordato che moriamo, siamo fragili, siamo esseri mortali, che la nostra frenetica mobilità non si potrà più vivere!

Saremo confinati in casa! Non sarà più come prima: tempi nuovi stanno arrivando!

Dovremo, quindi, reagire in senso positivo, gettando alle ortiche gli stili di vita vissuti fino a qualche mese fa.

Si definiranno regole e sistemi di controllo, nel rispetto delle vite umane ,e, di certo, i sistemi sanitari dovranno necessariamente avanzare, mentre tutti noi dovremo mantenere un comportamento psico-sociale propositivo ed armonioso.

Terremo a mente l'adagio "...se ciò che non va nel presente, dipende dal passato, lavoriamo sul presente per migliorare il futuro"!

Va aggiunto che l'uso della tecnologia, con corsi e lezioni on line, sarà necessario nelle scuole e nelle Università.

Nei ristoranti e nei bar, nelle stazioni ferroviarie e nelle metropolitane, nei teatri e nei cinema, si limiterà il numero delle persone, con distanziamento.

Aumenteranno le "dark kitchen", cioè le cucine aperte per la consegna a domicilio, e anche i negozi di frutta e generi alimentari si adegueranno.

E' chiaro che anche il disagio economico sarà elevato!

Prevarrà "l'economia rinchiusa", l'economia del confinamento, legata a tutto ciò che è "on demand", ordinabile da casa, chiesto ed usufruito on line.

Dunque, le nostre abitudini saranno stravolte in ogni campo, dall'educazione alla vita sentimentale.

Si potrà vivere in questa realtà? Credo che si dovrà vivere, sperando in un ritorno alla normalità, che prevedo con una scadenza temporale di almeno due anni!

coronavirus

coronavirus controlli

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Tonino Luppino - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.