Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

12° FESTIVAL NAZIONALE DI VOCI NUOVE NEL CILENTO

COMUNICATO STAMPA DEL PRESIDENTE DELL'ASSOCIAZIONE CULTURALE L'AURORA MICHELE CALABRESE

📅 domenica 26 aprile 2020 · 📰 AvvisiCilento

26042020 NGPO 9
Credits Foto

Comunicato Stampa

La pandemia da SARS COV 2 è in fase calante, i dati mostrano una curva dei contagi in decrescita e la curva delle persone guarite e assistite dal sistema sanitario è ormai in netta risalita. Questo non può farci gioire. Il motivo che ci addolora molto sono le troppe e tante persone che per o con IL Coronavirus ci hanno lasciati e molto spesso ci hanno lasciati nel silenzio e nella solitudine. Tanti nonni hanno lasciato i propri nipoti e si sono portati via la dolcezza del loro affetto e la tenerezza tipica del rapporto indissolubile nonno/nipote. Ecco, un pensiero scritto con il nostro cuore, col cuore di tutta la nostra associazione, dal consiglio direttivo, ai soci ordinari e a tutti quelli che ci supportano, un pensiero di grande affetto va a tutti coloro che hanno perso i propri cari, ma anche agli operatori sanitari che con spirito di sacrificio e con coraggio hanno svolto non solo il loro dovere ma di più…


Alla luce di tutto questo, gli eventi, le manifestazioni culturali e gli spettacoli si fermano. Anche l’ Associazione Culturale L’Aurora prende atto che ormai per quest’ anno debba rinunciare alla realizzazione delle manifestazioni, almeno quelle più articolate e complesse, poi se ci saranno possibilità tra qualche settimana di organizzare qualcosa di più leggero nel rispetto della sicurezza, questo si vedrà…
Il nostro concorso canoro NOTE E GIOVANI PROMESSE quest’anno sarebbe giunto alla 12^ edizione ma ovviamente viene ufficialmente annullato. Quindi il 12° festival nazionale di voci nuove nel Cilento è ufficialmente annullato! Indipendentemente da come sarà la situazione tra la fine di luglio e agosto, periodo nel quale tradizionalmente realizziamo il contest, sappiamo tutti che esso prende vita e si prepara già dai primi mesi dell’anno: A Gennaio iniziamo con la pubblicazione del regolamento, contestualmente prendiamo contatto con i comuni che ci ospitano per fissare insieme le date e le condizioni, programmiamo il casting, le audizioni, prendiamo contatti con i vocal coach e le scuole di canto che ci ospitano per le selezioni degli artisti, raccogliamo on line le iscrizioni dei cantanti già noti alla nostra organizzazione. Quindi chiaramente tutte queste attività sono venute meno, la nostra vita è stata sconvolta, abbiamo dovuto tutti rispettare le restrizioni e abbiamo orientato le nostre preoccupazioni e le nostre energie giustamente su altro…

Per non parlare delle conseguenze economiche che il Coronavirus ha causato. Come tutte le organizzazioni no profit dobbiamo ringraziare gli operatori commerciali che ogni anno contribuiscono affinchè possiamo organizzare le nostre manifestazioni e sappiamo che in questa situazione, molti di essi soffrono il calo di fatturato e di introiti… E chiaramente non potrebbero farsi carico di oneri ulteriori o di sponsorizzare eventi. Auguriamo a tutte le aziende che hanno avuto maggiori difficoltà di rialzarsi presto e bene… Vogliamo ribadire la nostra gratitudine a chi maggiormente e costantemente ci sostiene ormai da anni e parlo della Banca di credito cooperativa dei comuni cilentani e di Buccino, di Pino Costruzioni srl di Casal Velino Marina, dell ’Istituto di alta cultura Fondazione G.B. Vico nelle carissime persone del prof. Vincenzo Pepe e del dott. Michele Tamburino, della ditta Fiori e piante di Domenico Ferrara di Torchiara e di Cilento Studio Recording dell'amico Nello Rizzo, cantante e musicista spesso in commissione.
Ringraziamo i 3 comuni che anche per questa stagione avrebbero ospitato le 2 semifinali e la finalissima del nostro festival e che avrebbero assicurato il loro sostegno anche in termini logistici, e penso al Comune di Ascea nelle persone del sindaco Pietro D’Angiolillo e dell’assessore al turismo Valentina Pica con la certezza che vorranno accoglierci nel 2021 nello splendido scenario di piazza Europa sul lungomare in località Marina. Penso al Comune di Torchiara, il nostro comune, nelle persone del sindaco Massimo Farro, l’assessore Luca Cerretani, il vicesindaco Fabio Petrullo, il delegato alla cultura Gennaro Guida e tutti i ragazzi del Forum, della  Pro Loco e del S ervizio Civile Nazionale. Inoltre penso al Comune di Agropoli che per l’undicesimo anno consecutivo avrebbe ospitato il nostro concorso canoro e per nove volte di questi, la finalissima, con un grazie grande ai sindaci e cioè Franco Alfieri prima e Adamo Coppola poi con tutto il loro staff e con l’assessore al turismo Gerardo Santosuosso.

note e giovani promesse


Un fermo e affettuoso ringraziamento per l’entusiasmo con il quale avevano assunto l’impegno per questa edizione per le selezioni del festival dovendone curare audizioni e masterclass in questo periodo, anche ai vocal coach maestro Mario inverso e maestro Daniela Ettorre. Grati anche al nostro presidente di giuria maestro Nunzia Iermano per il suo servizio sempre impeccabile e preciso offerto in forma assolutamente gratuita per amore dell’arte e per la grande amicizia così come ringraziamo l’amico regista Angelo De Martino, la cantante Paola Tozzi, tutti protagonisti qualificati della nostra commissione giudicatrice. Abbiamo decine e decine di collaboratori appassionati che si sono succeduti negli anni e che non dimentichiamo, che sarebbe impossibile menzionare tutti… Ma il mio, il nostro è un GRAZIE INFINITO!
Non posso dimenticare il mio staff, il consiglio direttivo nelle persone dell’instancabile vicepresidente prof.ssa Carmela Rizzo, del nostro fotografo ufficiale Enzo Trombetta e di Rosa Calabrese.
Dico a tutti che non ci fermeremo, ci rivedremo l’anno prossimo per la 12esima edizione il 24 luglio 2021 – 3 agosto 2021 e per la finalissima il 13 agosto 2021.
Non riusciamo a rinunciare alle emozioni che i giovani artisti del canto e della musica riescono a condividere con noi. L’empatia e l’affetto che si è stabilito in tutti questi anni con molti di loro, ci suscita in questa vuota stagione un velo di malinconia e tristezza, e credetemi, dopo oltre un decennio la nostra estate viaggerà a fari spenti. L’arte e la musica non possono spegnersi. Bisogna ripartire a tutti i livelli ma, per poterci riuscire dobbiamo mantenere con maturità e prudenza la massima attenzione. Se non vogliamo vivere un’altra devastante e cupa stagione come quella che ancora non ci siamo lasciati alle spalle, non dobbiamo e non possiamo mollare!

Michele Calabrese

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.