Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Programma Scuola Viva - Al via, dal 30 aprile, la quarta annualità “Ridurre il disagio creando occupabilità ed inclusione” all’IIS "Vico-De Vivo" di Agropoli

📅 mercoledì 29 aprile 2020 · 📰 CulturaAgropoli

11052018 preside vico agropoli
Credits Foto

All’IIS Vico De Vivo, le attività di didattica a distanza stanno procedendo a pieno ritmo, e a breve prenderanno avvio anche le attività extracurricolari, ovviamente in modalità e-learning. Parte infatti la quarta annualità del progetto “Ridurre il disagio creando occupabilità ed inclusione” afferente al Programma Scuola Viva – POR CAMPANIA FSE 2014/2020.

Attraverso un incontro di orientamento dedicato agli allievi della scuola, alle loro famiglie, e ai giovani esterni destinatari delle azioni, giovedì 30 aprile in videoconferenza, la DS Dott.ssa Teresa Pane, coadiuvata dal Gruppo di Progetto, illustrerà i moduli che saranno avviati in modalità on line per poi proseguire in modo tradizionale nel prossimo anno scolastico. Partiranno il Corso IMO STCW, finalizzato al conseguimento delle ABILITAZIONI IMO-STCW obbligatorie per legge ai fini dell’esercizio delle mansioni lavorative a bordo delle navi adibite all’attività crocieristica e ai servizi mercantili, il Corso Pilota APR, che sarà svolto interamente online e condurrà gli allievi dell’indirizzo Costruzione Ambiente e Territorio, e i giovani esterni che hanno fatto domanda di partecipazione, al conseguimento completamente gratuito del brevetto base di pilota di droni APR, e le lezioni del Modulo Learning English. Invece, il modulo Benessere a Scuola, che comprende il corso di ippoterapia e il corso di teatro, sarà avviato a partire dal prossimo settembre.


Si tratta di un’opportunità formativa importante, sottolinea la Dirigente Scolastica, ancor più in un periodo difficile come quello che stiamo vivendo, un modo attraverso cui far sentire la Scuola ancora più Viva e vicina ai propri studenti, alle proprie famiglie, e al territorio di appartenenza attraverso la possibilità di aprire i corsi anche ai giovani esterni.

Le attività sono totalmente gratuite per i partecipanti, e vedono coinvolti partners esterni di comprovata esperienza nel proprio settore di appartenenza: IMAT Training Center & Nautical College, rappresenta il principale ente italiano di formazione del personale marittimo, e nel prossimo anno scolastico offrirà agli allievi del corso IMO STCW, un periodo di stage presso le sue modernissime strutture - XCrowd è un ente di formazione leader sul territorio campano per l’addestramento dei piloti di droni, e metterà a disposizione i suoi formatori per il corso online Pilota di droni - ABC International Vivimondo, che opera sul modulo Learning English, è un’azienda specializzata nell’organizzare soggiorni studio all’estero, partner delle più valide associazioni per l’apprendimento della lingua inglese come: IALC, Quality English, English UK e dell’Ente Nazionale del Turismo Irlandese - l’Associazione “Parco del Cilento”, partner del corso di ippoterapia, opera nel campo del disagio e della disabilità dal 1996, e annovera tra i suoi membri esperti certificati dall’IAA (Centro di referenza nazionale sugli interventi assistiti con animali – collegato al Ministero della Salute) - l’Associazione Silesia, da sempre impegnata sul territorio del Cilento per promuovere attività finalizzate a migliorare la socializzazione e l’integrazione, soprattutto giovanile, attraverso attività teatrali e musicali, affiancherà gli allievi del corso di teatro.

Ovviamente l’attuazione dei corsi online è possibile grazie al supporto diligente e professionale dell’animatore digitale dell’istituto, Prof. Francesco Chiriaco, che costantemente mette in campo tutta la sua competenza per favorire la creazione degli ambienti digitali più idonei e più adatti allo sviluppo delle attività didattiche, anche quelle più particolari afferenti ai progetti POR e PON.

Patrizia Coluzzi

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.