Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Multe: cittadini pagano tassa occulta mentre i Comuni fanno cassa

📅 lunedì 25 gennaio 2010 · 📰 CronacaSalerno

multe

Mancano le risorse e fioccano le multe. I comuni italiani fanno cassa con le sanzioni previste dal Codice della strada, che fruttano di piu' delle addizionali Irpef, e gli italiani pagano una vera e propria tassa occulta. E' quanto emerge da un'indagine condotta dall'ADNKRONOS consultando i bilanci dei comuni italiani. I numeri nazionali, del resto, sono inequivocabili: nel 2008 sono state staccate 12,6 milioni di multe, 1.427 all'ora e 24 al minuto. Ogni italiano munito di patente ha pagato in media 76 euro mentre ogni vigile ha compilato verbali per 43 mila euro. In prospettiva, il fenomeno e' destinato a crescere ancora.

Le entrate per le infrazioni degli automobilisti sono infatti una voce irrinunciabile per far quadrare i conti e le amministrazioni comunali indicano in bella evidenza il gettito previsto per i prossimi esercizi nei bilanci di previsione. Una cifra, sempre crescente, che viene stimata tenendo conto delle entrate degli anni precedenti e, soprattutto, delle voci di spesa da compensare. Ormai e' un trend consolidato, al Nord e al Sud del Paese.
Il comune di Verona dalla vo­ce 'sanzioni al codice della stra­da' conta di in­cassare quest'anno 13 milioni e 200mila euro contro i 10 milioni del 2009. Ci sono 3,2 mln in piu' che gli automobilisti, che siano o meno effettivamente indisciplinati, dovranno comunque versare nelle casse comunali. Il comune di Salerno prevede un aumento del gettito delle multe che pas­sa dagli 11 milioni del 2009 ai 15 milioni del 2010. Il tutto, continuan­do a mantenere inalterate le tasse.

Fonte: eolopress.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.