"TEMPO SOSPESO - #VITAIN40ENA" di AUTORI VARI - SCARENZ EDITORE
“TEMPO SOSPESO - #VITAIN40ENA”
di AUTORI VARI - SCARENZ EDITORE
          Sabato 1 agosto 2020 presso Palazzo Corrado in P.zza Venturino Picardi a Lagonegro (PZ) sarà presentato al pubblico il volume della Collana ‘Narrativa’ edita della SCARENZ editore:
“TEMPO SOSPESO -#VITAIN40ENA”.
Un’Antologia di Autori vari provenienti da ogni parte d’Italia, Trieste, Modena, Milano, Bergamo, Napoli, Bari, Salerno, Potenza, Cosenza, Taranto, uniti tutti dal desiderio di fissare su carta, riflessioni, esperienze e racconti di un proprio vissuto in questo straordinario tempo che ha lasciato tutti come sospesi. Una collezione unica di storie, osservate attraverso un writing time che delinea al meglio lo stato delle cose e ne evidenzia aspetti, considerazioni e paure. 
Un’impronta del lock down italiano da leggere e conservare.
A relazionare sul testo, il Presidente della C.E Prof. Angelo Scarpitta nonché alcuni tra gli autori che saranno presenti all’incontro che si svolgerà nel rispetto delle regole anti-covid_19
Il libro è distribuito direttamente dalla casa editrice Scarenz, in alcune librerie locali, sul sito www.scarenz.it e sugli store online. Per chi è interessato, può contattare la Casa editrice all’indirizzo contatti@scarenz.it o al telefono 334 9981104.
Chi è la SCARENZ?
La SCARENZ è un’Associazione Culturale e, insieme, una Casa Editrice presente nel catalogo degli Editori. Nacque nell’ottobre 2011 da un’idea di un gruppo di creativi accomunati dalla passione per le Arti e iniziò ad operare nel 2012. Loro scopo era promuovere i talenti del territorio del Golfo di Policastro attraverso un opportuno incoraggiamento non solo astratto ma anche economico e sociale. Agli inizi non si pensava di privilegiare un’arte più di un’altra, tuttavia, quasi subito e in modo naturale si finì per prendere la via attuale, quella cioè di dare vita a un progetto autori utilizzando una propria C.E Inoltre tale Associazione porta avanti un secondo progetto chiamato “Aperitour”, visite guidate che conciliano storia, cultura e gastronomia per meglio far conoscere un paese millenario Policastro Bussentino che ha dato nome al Golfo.
Il “progetto autori” continua a programmarsi ancora oggi a distanza di otto anni. La sua specialità è, come per le grandi Case più famose, non a pagamento. Attraverso il sito: www.editorescarenz.it si possono avere tutte le informazioni.
La Scarenz è presente sui social (Facebook, su Google, su twitter e Instagram) e sul Catalogo degli editori (Alice ed I-book) e sul catalogo dei negozi on line ( mondadori store, Unilibro, libreria Universitaria, amazon , lafeltrinelli e altri)
Le Collane avviate sono Narrativa, Storia cultura e tradizioni, Poesia. Nel corso dei ultimi otto anni accanto alle iniziative solite di salotti, convegni e incontri con l’autore, sono stati emanati diversi concorsi: “Premio Muse”, “Tu in copertina, crea la copertina di un libro” e quest’ultimo contest, “ #vitain40ena”.

Indirizzo e-mail: contatti@scarenz.it
Tel. Cell 334 9981104
La Redazione SCARENZ
Il libro, “TEMPO SOSPESO-#VITAIN40ENA” è il risultato di un Contest letterario edito dalla C.E Scarenz (www.scarenz.it) sul periodo critico vissuto in questo 2020. Raccoglie racconti, esperienze e riflessioni di autori di ogni parte d’Italia, offrendo una visione d’insieme, seppure parziale, del trascorrere del tempo in quarantena.
Tempo sospeso in cui isolamento, paure e imponderabile hanno messo a dura prova la salute fisica e quella mentale delle persone, le quali hanno dovuto gestire nel proprio contesto tale frustrante condizione.
Il Concorso ha portato in redazione numerosi lavori che hanno dato a chi vi ha partecipato momenti di valutazione, meditata, analizzata e fruita come condotto di scarico al periodo senza precedenti vissuto
. ISBN 978-88-31495-01-1 Pag.344 Euro 15,00
Trentasei gli autori scelti per comporre la presente Antologia, di particolare impatto emotivo che, ponendo in rilievo le nostre insicurezze, fragilità e paure ci ha dato modo di approfondire le implicazioni sottese che individualmente diamo alla vita.
La presente Antologia oltre a testimoniare con fiumi di parole
        






