Menu
Cerca Effettua una ricerca

đź“° Categorie

📍 Località

Mostre: Il Cilento a cavallo tra il 1600 e il 1800

📅 13/10/2007 · 📰 AvvisiSalerno

Null
Credits Foto

Sara' Palazzo de Vargas di Vatolla, a partire da domani, la prima tappa della mostra itinerante dedicata al territorio del Cilento nella cartografia e nella vedutistica tra 1600 e 1800. L'evento, organizzato dalla Fondazione G.B. Vico di Vatolla e dal Laboratorio di cartografia e toponomastica storica dell'Universita' di Salerno, e' curato da Vincenzo Aversano, Antonio Capano e Nicola Ventre. Dopo Palazzo de Vargas, la mostra verra' esposta presso l'Istituto Tecnico Commerciale Statale G.B. Vico di Agropoli, il campus dell'Universita' degli Studi di Salerno, l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli, la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico a Paestum e la sede della Fondazione Vico di San Biagio Maggiore a Napoli. Cuore pulsante dell'esposizione sono due tipologie di strumenti scientifico-artistici, ovvero le carte geo-topografiche e le vedute prospettiche, che alludendo a tipologie di vita e strutture socio-economiche dei secoli passati restituiscono allo spettatore di oggi paesaggi a varia scala. I pezzi esposti, tutti originali e a stampa, provengono per il settore cartografico dalla dotazione acquisita negli ultimi anni dalla Fondazione Vico, tra le sedi di Vatolla e il Museo sul Grand Tour a Capaccio-Paestum, mentre per la parte vedutistica dalla collezione privata di Nicola Ventre.

Fonte: adnkronos.com

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.