Piano Vetrale e Perito, continua la rassegna “la Valorizzazione della Millenaria Fiera della Croce"
Continuano gli appuntamenti del POC previsti nel mese di agosto per ripercorrere un viaggio attraverso gli itinerari che nei secoli ha rappresentato il crocevia della Fiera della Croce alla scoperta del patrimonio esistente attraverso la promozione di tradizioni la cultura del territorio.
I due nuovi appuntamenti de “La valorizzazione della millenaria fiera della Croce di Stio” [che riunisce sei comuni Cilentani di Campora, Gioi (capofila), Orria, Perito, Stio e Valle Dell’angelo con la direzione artistica di Lillo De Marco] si concentrano nei borghi rurali di PIANO VETRALE e PERITO.
Le attività spettacolari - ad ingresso gratuito ma contingentato, per via dello stato di emergenza in corso - si svolgeranno in piena sicurezza applicando i protocolli previsti dalla normativa “anti-covid19”.
"Piano Vetrale si è oramai conquistato il titolo di “paese dei murales” - dichiara il consigliere comunale Carmelo Infante - grazie alle numerose opere di “street art” che lo rendono un vero e proprio “museo a cielo aperto”. I murales, infatti, hanno invaso il paese, ogni angolo e scorcio, diventando non solo simboli di bellezza artistica, ma anche di valorizzazione e rigenerazione urbana. Il borgo rurale è conosciuto inoltre per aver dato i natali all’artista Paolo de Matteis noto pittore del 1600 allievo di Luca Giordano. In omaggio a questo illustre concittadino, la Proloco “Paolo De Matteis” ideò nei primi anni ottanta “Il Pennello D’Oro” un concorso di estemporanea e di pittura murale che ha attirato artisti italiani e stranieri che raffigurano le scene più variegate, partendo da personaggi fiabeschi, continuando con i segni dello zodiaco e le scene di tradizioni popolari, per arrivare attraverso il gioco della vita alle considerazioni, talvolta sconcertanti del nostro tempo".






