Piano per un'area montana a Corleto Monforte
Un'area attrezzata montana da collegare a diversi itinerari naturalistici sarà realizzata a Corleto Monforte, uno dei sette Comuni situati all’interno del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano - gli altri sono Roccadaspide, Castel San Lorenzo, Sacco, Teggiano, Bellosguardo e Roscigno -.
L’area sorgerà nei pressi del Passo della Sentinella, che, a un’altitudine di circa mille metri, separa geograficamente i territori degli Alburni e del Vallo di Diano.
L’intervento dell’ente di Palazzo Mainenti che interessa anche il piccolo Comune degli Alburni, rientra nell’ambito del progetto “Itinerario ambientale della via Istmica, aree verdi e sentieri” che prevede oltre alla creazione di alcune aree montane di sosta anche l’installazione di segnaletica e cartellonistica delle strade che portano al percorso della stessa via Istmica.
“Il progetto riveste grande importanza, considerato che Corleto gode di numerose bellezze paesaggistiche - afferma il sindaco Antonio Sicilia -. Tanto più che il Comune sta predisponendo la realizzazione di un sentiero turistico di dieci chilometri, che, partendo dal centro urbano, attraversa parte della montagna per poi riportare l’escursionista nuovamente al centro, dopo un percorso della durata di circa quattro ore”.







