"PROFUMI MEMORIE DI VITA" IL LIBRO DI MARISA RUSSO INNO AI CINQUE SENSI
"PROFUMI MEMORIE DI VITA" è un libro autobiografico di Marisa Russo che ho presentato a Torchiara quale delegato alla Cultura di tale Comune.
Quando affronto la lettura di una autobiografia mi pervade sempre un senso di inquietudine, questa aumenta quando l’autore è una persona che conosco bene e che apprezzo. Invece Marisa Russo immediatamente ti sorprende uscendo dai canoni tradizionali delle autobiografie. Sono i cinque sensi, non solo i profumi, che diventano filo conduttore e presenza del "viaggio", dove ovunque è "casa" e comunque "casa" è una ricerca di sé. I profumi, ci ricorda l’autrice, sono sempre parte dei luoghi e degli eventi. Lo sguardo sul mondo è veramente scritto con la vista della bambina, dell’adolescente, della ragazza, della donna. Puoi vederlo “fisicamente”, vivere i momenti descritti senza le interferenze della memoria. La descrizione dei luoghi, nel continuo peregrinare della protagonista non sono soltanto memoria, ma inviti ad approfondire la scoperta quasi si trattasse di una guida con suggerimenti per il viaggiatore. E' esaltato anche l'udito nel richiamo alla musica che compare in molti passi sia come ricordo che come passione e studio. La descrizione dei cibi risveglia il gusto, non manca il richiamo al tatto, il toccare con mano gli oggetti, donando ad alcuni virtù magiche, come per la “misteriosa” zuppiera di ceramica dove racchiude i dolori non espressi, ma in un insieme mai malinconico o autocelebrativo.
Le descrizioni sono accompagnate da un piglio giornalistico che arricchisce il lettore di continue curiosità e riferimenti ai simboli, altra grande passione dell’autrice. La voglia di CONOSCERE ti viene trasmessa con semplicità e senza alcuna presunzione o invadenza.
Lo spirito del libro sta nel raccontare “i cunti”. I temi più intimi sono affrontati senza nessuna retorica o autocompiacimento, gli stimoli sono numerosi tanto da spingere alla lettura senza nessuna fatica. La sua attività di promotrice artistica culturale è fonte di continue sorprese e sfide vinte con la forza della passione.
Non è solo autobiografia è una storia di vita, di donna, di amori, di figli, di famiglia, di Arte.
Generosa e curiosa sempre, la promozione culturale è sicuramente un altro grande amore che non ha mai voluto mediare con compromessi sulla propria libertà. di GENNARO GUIDA








