Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Incontro ad Ascea - Referendum & Demagogia: cosa succede con la riduzione del parlamentari

Se ne parla domenica 13 settembre ad Ascea.

📅 giovedì 10 settembre 2020 · 📰 PoliticaCilento

03012018 fondazione alario

Comunicato Stampa

Domenica 13 settembre, alle ore 19.00 è prevista la tavola rotonda che affronta i temi del prossimo referendum che si celebrerà il 20 e 21 settembre. L’incontro pubblico si svolgerà presso gli spazi della Fondazione Alario (rispettando gli standard di sicurezza) e sarà introdotto dal presidente Marcello D’aiuto, animato dagli interventi di Andrea Mazziotti (Azione), Alessandra Senatore (+Europa), Gaetano Amatruda (Forza Italia), Antonio Bruno (Comitato per il No al taglio dei parlamentari) e moderato da Antonluca Cuoco (ildenaro.it) con lo scopo di raccogliere da tutti i partecipanti commenti e domande su cui poter ragionare assieme.

L’obiettivo dell’incontro è orientato ad offrire informazione e riflessione ai cittadini per poter poi consapevolmente ragionare del voto prossimo venturo.
Una politica fatta di sola propaganda è fatale al paese; qualità e libertà degli eletti non cambiano, cambiandone il numero. Di questo e altro si parlerà nel corso della serata anche per riflettere sull’impatto del mero taglio dei parlamentari: il taglio lineare inciderà infatti sulla rappresentatività delle Camere, aggravando i problemi del funzionamento del Parlamento per un risparmio dello 0,007% della spesa pubblica italiana. Ridurre gli sprechi della politica e le inefficienze dei procedimenti legislativi è necessario e possibile anche senza finire per compromettere e indebolire la democrazia rappresentativa in cui viviamo.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.