Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Piana del Sele: 150 lavoratori Lsu a rischio. La Cisl si mobilita

📅 mercoledì 10 febbraio 2010 · 📰 AttualitàCilento

Null
Credits Foto

Non c'è pace per i lavoratori, da quelli più specializzati agli addetti alle pulizie. Nella Piana del Sele, 150 persone che lavorano presso gli istituti scolastici di Battipaglia rischiano il licenziamento. A denunciare la vicenda che riguarda gli Lsu ‘storici’ è il segretario della Fisascat Cisl Salerno, Giuseppe Landolfi. Secondo il sindacato di via Zara subiranno una decurtazione del 25%, che di fatto riduce la spesa stanziata per i lavori di pulizia presso i plessi scolastici battipagliesi.

“Un taglio non fondato su reali esigenze ma esclusivamente su ragioni di riduzione indiscriminata della spesa pubblica - scrivono in una nota i responsabili della Cisl - Un caso che potrebbe diventare ancora più drammatico, visto che il settore è sprovvisto di ammortizzatori sociali, fatto salve le misure varate dal Governo (la cosiddetta ‘cassa in deroga’) che comunque sono limitate nel tempo e non sono sufficienti a far fronte a tale situazione, considerando anche la grave crisi occupazionale che già attraversa la Piana del Sele. Una procedura inarrestabile, che ha portato le aziende interessate ad avviare le procedure di licenziamento collettivo secondo i termini stabiliti dalla legge 223 del 1991”.

Landolfi, congiuntamente ai colleghi della Filcams Cgil, ha già provveduto ad attivare alcune iniziative. “E’ una querelle vergognosa e i sindacati non possono e non devono esimersi da questa battaglia - dichiara Landolfi - La scorsa settimana è stato effettuato uno sciopero con presidio presso la sede regionale del ministero dell’Istruzione. Ma siamo pronti anche ad andare a Roma per parlare con le persone competenti”. Previsto per il 23 e il 24 febbraio un sit-in pacifico sotto la sede regionale del Miur.

Fonte: ecostiera.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.