Progetto Giovani in Comune, entrano nel vivo le attività del "Laboratorio Giovani d'Europa di Ottati"
Idee & progetti dei giovani innovatori degli Alburni.
Ottati (SA) – Entrano nel vivo le attività del “Laboratorio Giovani d’Europa di Ottati” progettato per valorizzare le idee creative e innovative dei giovani del Forum, per dotarli di strumenti e skills necessarie per cimentarsi in materia di progetti di sviluppo locale e attuare una puntuale attività di fundraising su piani, programmi e opportunità regionali, nazionali e dell’Unione Europea.
Il Laboratorio Giovani d’Europa di Ottati si sta’ caratterizzando per la partecipazione dei propri soci alle scelte strategiche Istituzionali garantendo nel contempo una ampia azione di disseminazione capace di colmare l’assenza di strutture di prossimità impegnate in materia di animazione, erogazioni di servizi innovativi, creazioni di reti e progettualità per l’intero territorio degli Alburni. E’ questo il disegno strategico col quale è stato concepito dal Comune di Ottati il progetto Giovani in Comune nella convinzione che solo un territorio informato, coinvolto e con una visione comune può alimentare idee, creare nuove attività competitive e attuare un piano di sviluppo duraturo.
La creazione di reti territoriali a sostegno delle scelte progettuali condivise dovrà vedere anche la partecipazione di strutture pubbliche sovracomunali quali il GAL Sentieri del Buon Vivere, il Piano Sociale di Zona Ambito S7, l’Area del Cilento Interno che saranno coinvolte su tematiche sociali, dell’abbandono delle aree interne, della comunicazione, dell’ambiente, della mobilità sostenibile, del turismo rurale, della valorizzazione del patrimonio culturale, artistico, naturalistico, dell’artigianato e delle nuove professioni.







