PISCIOTTA CELEBRA MONS. LUIGI PAPPACODA, a 350 anni dalla morte. Le anticipazioni
Il 17 dicembre si sarebbe dovuta svolgere una grande manifestazione, di carattere religioso e civile, per ricordare il vescovo Luigi Pappacoda a 350 anni dalla morte. Purtroppo la pandemia lo ha impedito. La manifestazione però è solo rinviata.
Un brevissimo cenno su Monsignor Pappacoda. Nacque a Pisciotta nel 1595. Apparteneva alla famiglia del feudatario, che anni prima da Napoli si era trasferita nel nostro paese e abitava il Castello.
Qui visse e, anche quando divenne vescovo della Diocesi di Capaccio, decise di fissare a Pisciotta la sede vescovile. Fu poi nominato Arcivescovo di Lecce, dove rimase per oltre trent’anni, fino alla morte, avvenuta nel 1670.
Pisciotta, anche attraverso la realizzazione del Museo parrocchiale, in cui sono esposti cimeli appartenuti al vescovo o da lui donati a questa chiesa, deve orgogliosamente custodire e trasmettere la memoria di questo illustre personaggio, tra i più grandi della storia del nostro paese.
Il “Comitato Pappacoda”,costituito per l’occasione, presieduto dall’Amministrazione Comunale e di cui fanno anche parte la Parrocchia, la Nuova Pro-Loco Pisciotta, il Gruppo Giovani e Cilento Cultura in Movimento, sta lavorando perché l’evento si realizzi nella primavera del prossimo anno.

Di seguito le anticipazioni sull’evento -che si terrà in primavera- pubblicate in questi giorni, con dei video, sui social : la visita guidata di Lecce per mostrare le opere promosse dal vescovo; l’Inno a Pappacoda, composto per l’occasione (testo Giovanni Mautone, musica Claudio Mautone, voce Paolo Affilastro);il bozzetto del fumetto ”Luigi Pappacoda, il vescovo sul cavallo bianco”, realizzato dall’artista Raffaelle Vitiello; l’illustrazione degli affreschi della Chiesa Madre di Pisciotta, da parte della pittrice Maria Pennino, figlia di Rocco che, negli anni 50, ne fu l’autore. La messa commemorativa, officiata da Don Franco Giordano, ha chiuso l’anticipazione delle celebrazioni.
Pisciotta,come tanti borghi cilentani ricchi di storia e di bellezza,(ri)scopre uno dei suoi gioielli e riconferma il riconoscimento venutogli proprio in questi giorni dal FAI che, con la raccolta di 3000 firme, l’ha inserito nel prestigioso elenco de “I Luoghi del Cuore”.
Il “Comitato Pappacoda” invita a seguire l’evento sui social /FACEBOOK
TELEPISCIOTTA - NUOVA PRO LOCO PISCIOTTA - CILENTO CULTURA IN MOVIMENTO







