Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Parco tematico nel Cilento: Agropoli e Capaccio interessate

📅 18/10/2007 · 📰 AvvisiSalerno

Null
Credits Foto

Parco tematico ad Agropoli e Capaccio. Obiettivo: cogliere le opportunità turistiche attraverso un progetto sovracomunale. Il sindaco di Agropoli, Franco Alfieri, propone al primo cittadino di Capaccio-Paestum, Pasquale Marino, la possibilità di presentare una comune manifestazione di interesse per dare la disponibilità di un terreno idoneo ad ospitare il parco tematico che la Regione Campania ha intenzione di realizzare nel territorio del Parco nazionale del Cilento e sul Litorale Domitio.
L’area individuata dal primo cittadino agropolese corrisponde a quella ai confini tra il Comune di Agropoli e quello di Capaccio.
“Come più volte evidenziato - scrive Alfieri al collega Marino - Agropoli e di Capaccio, oltre a essere contigui, hanno importanti elementi in comune. Sono cittadine con più di 20 mila abitanti, sedi di importanti servizi e centri del commercio anche per i comuni limitrofi, località note per le ricchezze storiche, paesaggistiche, culturali, ambientali. Nel settore turistico, soprattutto, gli elementi di complementarietà sono diversi e le opportunità di sviluppo, attraverso progetti condivisi ed integrati, sono enormi”.
Secondo Alfieri, per l’area di confine tra il Comune di Agropoli e Capaccio, che parte dalla località Licinella per giungere a San Marco, “è necessario immaginare un progetto unico, sovracomunale, che possa fungere da attrattore turistico per l’intero comprensorio”.
“Rispetto a questa necessità è utile cogliere ogni opportunità che, in termini di eventuali finanziamenti, venga a determinarsi - aggiunge il primo cittadino agropolese -. Al riguardo la Regione Campania ha pubblicato, sul burc del 1° ottobre un avviso di manifestazione di interesse per la disponibilità di un’area da destinare alla realizzazione di un parco a tema nell’area del litorale domitio e del Cilento. La Regione invita i Comuni insistenti nelle citate aree, inseriti nel Pit Litorale Domitio, nel Pit grande attrattore culturale Paestum-Velia, nel Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, a manifestare il proprio interesse all’iniziativa volta alla realizzazione del parco e a rendere disponibile l’area”.
L’area, secondo le indicazioni di Palazzo Santa Lucia, deve essere compatibile con i vincoli idrogeologico, paesistico-ambientale, archeologico o ad altri vincoli ostativi alla realizzazione dell’intervento, deve avere un’estensione pari ad almeno cento ettari e destinabile alla realizzazione di opere pubbliche o di interesse pubblico.
“Si tratta di una opportunità che potremmo utilizzare per valorizzare l’area individuata al confine tra i due Comuni - conclude Alfieri -. Confermo la mia disponibilità ad avviare un dialogo in tal senso per stabilire le procedure da attivare per manifestare l’interesse dei nostri Comuni all’avviso della Regione Campania”.
di Basilio Puoti

Fonte: denaro.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.