Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

FORANIA CILENTO/CASTELLABATE: SIAMO "CUSTODI NON PADRONI" DELLA TERRA

IN PIATTAFORMA RICHIAMO DI GENNARO GUIDA ALL"ENCICLICA DI PAPA FRANCESCO "LAUDATO SI......"

📅 lunedì 1 febbraio 2021 · 📰 CulturaCastellabate

01022021 opera tinarelli antonietta
Credits Foto

foto autoredi Marisa Russo | Blog

In questo periodo avvilente determinato dal diffondersi del covid, che diversi scienziati collegano all'inquinamento atmosferico, diviene ancora maggiormente essenziale un richiamo all'attenzione all'equilibrio Naturale. Il grande Papa Francesco, attento agli umani nell'insieme di corpo ed anima, scrisse l'essenziale enciclica "Laudato si......", in un richiamo a San Francesco di cui ha scelto il nome, per ribadire all'Umanità il ruolo di custodi del Pianeta non padroni che con scelte sconsiderate lo violentano!

Interessantissima questa scelta della Forania di Castellabate/Cilento di ribadire i suoi concetti, in questo momento con una Conferenza in Piattaforma di Gennaro Guida Responsabile della Commissione Ambiente di tale Forania. Ricordiamo che Forania, da Foras, Foris, definisce l'insieme delle Parrocchie fuori dalla sede vescovile, questa di Castellabate/Cilento riunisce 38 Parrocchie, suo Vicario Don Roberto Guida Parroco di Castellabate, che ha introdotto l'Incontro.. Ci aspettavamo quindi un maggior coinvolgimento tramite anche le varie Associazione Cattoliche, il poco interesse e' stato deludente e dovrà essere considerato dalla Forania, determinando un richiamo maggiore ai valori del comportamento, dello stile di vita, curando la vita sulla Terra in armonia, non basta frequentare la Chiesa solo in riti liturgici per assicurarsi un futuro sereno dopo la morte!!

Gennaro Guida ha magnificamente sottolineato le Parole di Papa Francesco, unendo consigli pratici da ambientalista per la cura del Pianeta in cui viviamo. Anche piccole cose sono essenziali, come una attenta raccolta differenziata, il riciclare quanto più possibile, evitare l'acquisto di materiale plastico, anche con l'uso per l'acqua di bottiglie di vetro magari da riempire nella apposite così dette casette dell'acqua. Siamo noi acquirenti che determiniamo il mercato, se le bottiglie di plastica non si comprano non si vendono, quindi certo nessuno le produrrà! Con Agricoltura senza pesticidi dannosi, riducendo l'uso delle auto inquinanti, con tanti comportamenti dal basso, noi cittadini possiamo attuare molti cambiamenti che dall'alto per interessi finanziari non si attuano.

San Francesco esortava addirittura a lasciare nei campi parti non coltivate per consentire la libertà alla Natura di gestire spazi a suo piacimento e magari quindi studiare tali comportamenti!

Lo ricordo nel mio libro "Messaggi Simbolici in Iconne Religiose" Edizioni Sant'Antonio, evidenziando anche come la Natura e' presente nell'iconografia cattolica con essenziali riferimenti simbolici che evidenziano il profondo rapporto Natura Essere Umano Religione!

San Bernardo da Chiaravalle definiva la Natura il più gran libro da cui imparare tanto, leggendo dalle forme, colori e fisiologia i misteri della Vita in generale in ogni espressione..

Se crediamo in Dio, alla Terra come sua creazione tanto più dobbiamo amarla e rispettarla!!!

L'indifferenza, la superficialità con cui anche i cattolici praticano stili di vita dannosi credo dimostri la necessità che tali argomenti vengano più trattati e spiegati all'interno delle Parrocchie, come esorta PAPA FRANCESCO!!

Smarrimento in una Terra sconvolta opera di Maria Antonietta Tinarelli

"Smarrimento in una Terra sconvolta" opera di "Maria Antonietta Tinarelli

locandina incontro

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.