Protocollo d’intesa tra la Fondazione Carisal e la Fondazione Menna per la promozione di iniziative culturali ed ambientali
È stato firmato ieri, in data 11 febbraio 2021, il protocollo d'intesa tra la Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana e la Fondazione Filiberto e Bianca Menna con l’obiettivo comune di promuovere attività sociali volte a tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico, culturale ED ambientale attraverso iniziative per sensibilizzare la comunità salernitana.
Due realtà di origini diverse, che si pongono l’obiettivo di promuovere la crescita culturale, sociale ed economica del proprio territorio.
La Fondazione Carisal è una delle 86 fondazioni di origine bancaria presenti in Italia e che da oltre 20 anni accompagna lo sviluppo culturale, sociale ed economico del proprio territorio, favorendo la crescita della comunità attraverso la promozione e la diffusione della cultura e dell’arte, la conservazione e la valorizzazione dei beni culturali e delle arti applicate, la ricerca scientifica e le innovazioni tecnologiche, la crescita e la formazione giovanile, attività sportive e filantropiche.
La Fondazione Filiberto e Bianca Menna – Centro Studi d’Arte Contemporanea”, istituzione riconosciuta di Alta Cultura, inserita dal Ministero per i Beni Culturali tra i luoghi del contemporaneo, è nata nel 1989 per volontà della famiglia Menna e promuove, da sempre, iniziative e progetti volti ad approfondire e diffondere la conoscenza del presente dell’arte, rinnovando così la lezione teorica dello studioso salernitano, fra i protagonisti del dibattito critico del secondo Novecento.
La Fondazione svolge la propria missione culturale con precise strategie operative che privilegiano il confronto critico e l’educazione, in una prospettiva orientata a quella costruzione del nuovo, di cui lo stesso Menna è stato costante promotore nel corso della sua attività di ricerca. Avvalendosi della presenza di strutture e di strumenti adatti a realizzare iniziative legate all’attualità e della collaborazione di giovani studiosi, la Fondazione, che ospita al suo interno una Biblioteca e una Mediateca, si presenta come spazio dinamico e polifunzionale: un luogo di studio e un laboratorio creativo in grado di monitorare i territori dell’arte contemporanea e di dare un futuro alle idee dell’arte e della critica.
Le finalità che entrambe le realtà intendono portare avanti, con il protocollo d’intesa stipulato, saranno perseguite attraverso forme di collaborazione concrete quali, l’organizzazione di attività culturali dirette alla promozione, valorizzazione e fruizione di beni di interesse storico e artistico nella disponibilità delle rispettive Fondazioni, quali mostre di collezioni di quadri ed opere d’arte, volte alla valorizzazione delle rispettive sedi istituzionali.
“Investire nella “cultura” e nella creazione di reti sostenibili in un’ottica comunitaria sono, oggi, due aspetti di fondamentale importanza per agire sinergicamente e riuscire a contribuire alla crescita e al miglioramento del tessuto sociale ed economico della nostra comunità”, dichiara il Presidente della Fondazione, Domenico Credendino.
“Siamo lieti di annunciare di avere sottoscritto con la prestigiosa Fondazione Carisal un protocollo di intesa finalizzato alla promozione di attività volte a tutelare e valorizzare il patrimonio storico ed artistico locale ed in generale la cultura e l’arte. Ci auguriamo che grazie alla volontà di collaborazione tra i sodalizi ed all’intesa raggiunta - in un momento difficile per le Istituzioni culturali – saremo in grado di dare un migliore contributo all’offerta culturale della nostra città” dichiara il Presidente della Fondazione Menna, Claudio Tringali.







