Confagricoltura Salerno, pronti a collaborare per la gestione del Consorzio di bonifica Destra Sele
Confagricoltura Salerno segna una presenza autorevole nella governance del Consorzio di bonifica in Destra del fiume Sele
In serata di ieri si è completato ad Eboli (Salerno) il percorso di rinnovo degli organismi di governo del Consorzio di Bonifica Destra Sele e Confagricoltura Salerno segna una presenza autorevole in Consiglio, con la nomina da parte della Provincia di Salerno del presidente Antonio Costantino e dell’elezione di Gioacchino Majone ed Eustachio Zottoli, soci di Confagricoltura Salerno. Inoltre spicca l’elezione nella Deputazione di Adolfo Galdi, in qualità di vicepresidente, e che affiancherà il presidente Vito Busillo, rieletto nuovamente alla guida dell’ente di bonifica.
“La presenza di Confagricoltura negli organi di governo del Consorzio di bonifica destra Sele si farà sentire, con proposte e iniziative volte a migliorare le condizioni di esercizio tanto dell’attività di bonifica quanto dell’irrigazione, in un contesto forte dal punto di vista climatico – orami in fase di decisa mutazione – e al contempo di continua evoluzione degli ordinamenti colturali, che determinano sempre nuove necessità di aggiornamento dei compiti dell’ente – dichiara Antonio Costantino, presidente di Confagricoltura Salerno, che avverte: “Avremo un ruolo attivo, improntato a leale collaborazione con la deputazione e nell’interesse generale”.
“Inoltre – conclude Costantino - auguro buon lavoro al neovicepresidente Adolfo Galdi, espressione di Confagricoltura Salerno, che sicuramente saprà dare un valido contributo nelle scelte dell’esecutivo del Consorzio di bonifica Destra Sele”.







