Truffa ad impiegata, riceve 3 mega bollette telefoniche. Denunciati i colpevoli
SALERNO - Dopo l’individuazione, nei giorni scorsi, degli autori di truffe telefoniche ai danni di ignari cittadini, personale della VII sezione della Divisione Anticrimine, diretta da Raffaele Battista, ha individuato altre due persone coinvolte in un episodio analogo di raggiri in materia di telefonia. Nel novembre del 2008, una impiegata salernitana di 34 anni sporgeva querela contro ignoti per aver ricevuto una fattura di pagamento di una bolletta telefonica, di circa 300 Euro, da parte di un gestore di telefonia nazionale, disconoscendo di aver mai sottoscritto contratti in abbonamento telefonico. Le indagini, svolte dall’Ispettore Labella, accertavano che la donna risultava falsamente intestataria di tre contratti telefonici, con la fornitura ulteriore di altrettanti telefoni mobili di elevato valore commerciale, in seguito a contratto sottoscritto da persona che aveva prodotto fotocopia della sua carta d’identità.
Nel mese di gennaio 2009, la stessa sporgeva ulteriore querela, avendo ricevuto fattura dell’importo di circa 1.200,00 Euro per spese di attivazione dei citati cellulari. Attraverso una complessa ed articolata analisi dei tabulati telefonici e diverse escussioni testimoniali, sono stati individuati gli utilizzatori reali dei telefoni in argomento, G.V., salernitano di anni 38, rappresentante di commercio ed R.R. cittadino extracomunitario di anni 28, residente in provincia, operaio, i quali sono stati deferiti all’A.G. per il reato di ricettazione, in quanto non hanno fornito elementi utili a dimostrare il legittimo possesso dei costosi telefoni. Sono in dirittura d’arrivo le ulteriori investigazioni rivolte ad accertare l’autore della truffa ai danni dell’impiegata.







