A via la nuova stagione teatrale al Teatro La Provvidenza
Al Teatro La Provvidenza, ricchissima di grandi artisti la nuova stagione teatrale 2007/2008. Presto Loretta Goggi, Peppe Barra, Carlo Giuffrè, Flavio Bucci, Nino D’Angelo, Lello Arena saranno a Vallo Della Lucania con i loro spettacoli. A seguire gli Oscar delle Compagnie Amatoriali, Rappresentazioni Religiose, corsi di Formazione per canto, danza e recitazione. Il tutto al Teatro La Provvidenza. Ad inaugurare la nuova stagione teatrale 2007/2008 sarà Carlo Giuffrè con “Il Sindaco del Rione Sanità” il 19 novembre; il 24 novembre toccherà all’Associazione corale Antonio Vivaldi di Pavia, con la Direzione di Gian Marco Moncalieri e la regia di Roberto Brivio. Lunedì 10 dicembre da non perdere Peppe Barra in La cantata dei pastori. Non mancherà un omaggio agli abbonati con la Compagnia il Sipario in “Un ragazzo di campagna” giovedì 10 gennaio 2008. E udite! Udite! Il grande Flavio Bucci cavalcherà le soglie del Teatro La Provvidenza con il suo spettacolo dal titolo “il malato immaginario” venerdì 1 febbraio. Sarà di scena anche “L’Ultimo Scugnizzo” di Nino D’Angelo, altro grande personaggio molto noto al pubblico italiano, venerdì 15 febbraio. A coronare la grande stagione teatrale, sarà la mitica ed indimenticabile Loretta Goggi: una delle poche artiste che sappia veramente cantare, recitare, ballare, presentare, imitare. Insomma, una grande donna sotto tutti i punti di vista trionferà ancora una volta, ma a Vallo Della Lucania con il suo spettacolo “Se stasera sono qui”. Ultimissimo appuntamento teatrale con Lello Arena in “Shakespea Re di Napoli di Ruggero Cappuccio, lunedì 31 marzo.
Tutti gli spettacoli si terranno alle ore 21,00. Per un’attiva partecipazione del pubblico alla vita del Teatro, gli Abbonati saranno invitati, in via preliminare, ad esprimere la loro preferenza su alcuni spettacoli di maggiore successo a livello nazionale che la Direzione artistica avrà sottoposto alla Loro attenzione. “Il desiderio di poter rendere un servizio sempre più qualificato e di ottimo livello ai fruitori degli spettacoli, in programma al teatro La Provvidenza, è stato sempre presente nei progetti degli organizzatori. All’inizio di questo nuovo anno 2007-2008, abbiamo pensato questo libretto da dare agli spettatori, perché potessero disporre di uno strumento, capace di offrire l’opportunità di una migliore partecipazione allo spettacolo. I nomi degli attori sono tutti di grande levatura artistica. Si è cercato di mantenere i costi, nonostante l’offerta sia di grande valore anche economico. La partecipazione spontanea e gioiosa alla vita del teatro può manifestare un grado piuttosto elevato di crescita culturale di una comunità, che nello scegliersi gli spettacoli offre l’immagine della propria personalità, offrendola come occasione di confronto, di dialogo, di momento fortemente stimolante. Oggi si ha ancora questa opportunità. Spetta a tutti accoglierla, valorizzarla, gestirla con intelligenza, viverla con la passione di chi ama perché cosciente che l’oggetto del proprio amore è troppo prezioso, per cui non si può correre il rischio di perderlo” dichiara il vescovo Giuseppe Rocco Favale. Ormai a Vallo della Lucania il teatro è una realtà, che, dopo qualche anno di vero e proprio tirocinio, oggi si presenta come proposta matura per una comunità che sente la gioia dell’evento grazie all’impegno e al rischio continuo che, in modo particolare, S. E. Mons. Giuseppe Rocco Favale, vescovo di Vallo della Lucania insieme con i suoi collaboratori, ha profuso e continua ad offrire con grande spirito di intuito e di sacrificio. Un forte plauso, per aver dato un tocco di magia a tutto ciò, va anche al Direttore del Teatro e Vicario Generale don Guglielmo Manna e al Direttore Artistico Carlo Sacchi.







