Salerno, pesce fresco, in realtà scongelato poco prima. Blitz dei Nas al mercato ittico
SALERNO - «Pesce fresco, venite a comprare il pesce fresco!», un invito agli acquisti urlato dai venditori dei banchi su cui sono esposti i prodotti ittici al mercato di Torrione. In agguato c'è però la frode e a scoprirla ieri mattina all'alba sono stati i carabinieri del Nas, diretti dal capitano Valter Feniello.
Il bilancio dei controlli eseguiti è stato il sequestro di complessivi tre quintali di pesce venduto come fresco, ma che in realtà era stato scongelato poco prima. Su dieci venditori di prodotti ittici controllati, otto sono stati denunciati per frode in commercio e vendita di prodotti in cattivo stato di conservazione, con conseguente violazione della normativa contenuta nell'articolo 5 della legge 283 del 1962. Solo in due vendevano orate, spigole realmente appena pescate.
Quel pesce pubblicizzato come fresco in realtà non era stato pescato poco prima, ma aveva subito un lungo procedimento per assicurarne la conservazione. Congelato e probabilmente neppure con il rispetto delle prescrizioni, che ne garantiscono il mantenimento delle proprietà e dei principi di nutrizionali. Poi poco prima della vendita veniva scongelato, esposto sui banchi e venduto come pesce appena pescato.
Ma quella procedura illecita evidentemente non è sfuggita a qualche cliente mattiniero negli acquisti, oppure esperto. che non si è lasciato imbrogliare dall'apparenza ed è riuscito a rendersi conto, che quel pesce venduto come fresco in realtà era stato scongelato. E così quell'acquirente attento ha segnalato la frode ai militari del Nucleo Antisofisticazioni, che non hanno perso tempo e ieri mattina sono intervenuti, cogliendo sul fatto la maggior parte dei pescivendoli, intenti a scongelare i prodotti da esporre sui banchi come pesce fresco con relativo prezzo maggiorato.
La notizia del blitz dei militari, che ha portato al sequestro di oltre tre quintali di pesce, svuotando i banchi dei prodotti ittici del mercato di Torrione in poco tempo ha fatto il giro della città. non è il primo e non sarà certo l'ultimo intervento dei carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni, che sono quotidinamente impegnati a Salerno e provincia in controlli a tutela della salute dei cittadini.
Sono oramai all'ordine del giorno sequestri di alimenti in cattivo stato di conservazione, pronti per le tavole e chiusure sanitarie di esercizi commerciali per evidenti carenze igieniche.
(antonella barone)







