Menu
Cerca Effettua una ricerca

đź“° Categorie

📍 Località

CASTELLABATE: LETTERATURA FEMMINILE TRA PROBLEMATICHE SOCIALI E VITA PRIVATA

"STORIA DI CHIARA": IL DRAMMA DI DONNE INTENSE

📅 martedì 27 aprile 2021 · 📰 LibriCastellabate

27042021 storia di chiara 1
Credits Foto

foto autoredi Marisa Russo | Blog

"Storia di Chiara" di Caterina Infante di Castellabate è un libro scritto bene, ma molto di più di un esercizio letterario, è un libro coinvolgente, capace di trasmettere emozioni oltre tante considerazioni razionali nell'espresso intreccio di vite private ed eventi sociali.

Descrive benissimo la vita popolare napoletana in "bassi" che, pur sacrificando l'intimitĂ  degli abitanti, creano un insieme anche costruttivo nel contatto con la strada, con gli altri, in un coinvolgimento sociale favorito. Napoli diviene simbolo di contrasti rivelati da Vesuvio e Mare a Fuoco ed Abbandono, PovertĂ  e Ricchezza, Allegria e Sofferenza, Melodia e Violenza.

Al di la' dei tanti eventi politici trattati nelle storie di tre generazioni di donne, che pur suggerirebbero tante considerazioni, emozionano realtĂ  profondamente sconcertanti.

Le storie delle tre donne, forzatamente divise, "Storia di Anna" (la nonna), "Storia di Chiara" (la madre), "Storia di Mara" (nipote), sono tutte scritte in prima persona, evidenziando così, pur nell'apparente diversità, una unica matrice.

Definirei il testo "Storie di Donna" vissute in tre realtĂ  materiali mutate, ma psicologicamente ciascuna determinata dall'altra, ciascuna inevitabile prosieguo della precedente.

Acquista significato la oscura, indefinita immagine di donna della copertina!

E' quasi una denuncia di una assenza di individuale libero arbitrio.

La vita è drammaticamente definita non solo nel patrimonio genetico, ma anche nella storia vissuta dalle genitrici.

Inoltre in un intersecarsi di vicende sociali e private, in cui le une condizionano le altre, gli individui divengono quasi pedine manovrate da energie superiori.

Le personalitĂ , pur nello sforzo di trovare una libertĂ  di pensiero ed azione, sono condizionate, non colpevoli quindi di scelte inevitabili.

Questa drammatica visione della vita individuale diviene ancor piĂą sofferta in caso di vite di donna per natura particolarmente sensibili, creatrici di vita, soggette a giudizi taglienti.

Una profonda visione psicologica si rivela come tema conduttore tra le tante storie e problematiche politiche affrontate in anni turbolenti di grandi ingiustizie sociali, di lotte politiche, brigate rosse, con conquiste raggiunte sino all'accomodamento e all'affievolirsi di ogni maggiore speranza.

Tutto è condotto sul filo di profonde emozioni, anche nella dicotomia tra razionalità e sentimento, nella tragica impossibilità di convogliarle entrambe in un vissuto appagante.

Vibranti le tensioni nella ricerca di valori come la giustizia, l'amore assoluto, la solidarietĂ , irrimediabilmente irraggiungibili, tensioni che troppo spesso riescono solo a falciare serenitĂ  ed affetti poi rimpianti.

Anime intense costrette a pagare ed a soffrire per la loro natura, possono realizzarsi e donare il meglio del loro sentire in espressioni Artistiche, comunque e con qualsiasi mezzo rivelate, come in questo libro che, al di là delle citazioni storiche e del pensiero politico che offrono innumerevoli spunti di riflessioni, è Arte, oltre ad entrare con molta dignità nella inconfondibile letteratura femminile per tutti, lettori e lettrici, con capacità recettive!

libro storia di chiara

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.