Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

LAVORO - Mutti ricerca 300 lavoratori stagionali per stabilimento di Oliveto Citra (SA)

📅 martedì 27 aprile 2021 · 📰 EconomiaSalerno

27042021 personale stagionale mutti
Credits Foto

Comunicato Stampa

Sono ufficialmente aperte le candidature per la campagna del pomodoro Mutti 2021. Sono oltre 300 le figure ricercate dall’azienda leader in Europa nel mercato “rosso” che - nel periodo tra luglio e settembre – saranno impiegate a supporto delle attività produttive e amministrative all’interno di Fiordagosto, stabilimento del Gruppo Mutti con sede a Oliveto Citra (SA).

La campagna del pomodoro è il momento più importante dell’anno per Mutti: in soli 70 giorni l’azienda trasforma nei suoi tre stabilimenti di Montechiarugolo (PR), Collecchio (PR) e Oliveto Citra tutta la materia prima proveniente dalle oltre 800 famiglie di agricoltori italiane. Questo accade perché Mutti utilizza solamente il pomodoro raccolto durante il suo naturale ciclo di sviluppo, ovvero da luglio a settembre. Inoltre, a garanzia dei massimi livelli di qualità e sicurezza, la raccolta dei pomodori conferiti a Mutti è 100% meccanizzata – contrastando così alla radice il rischio di sfruttamento della manodopera associato alla raccolta manuale; il pomodoro colto arriva negli stabilimenti Mutti e viene trasformato entro 3 ore dalla raccolta per garantire la salvaguardia della freschezza, del colore, del profumo e delle altre naturali qualità organolettiche di cui beneficerà il prodotto finito.


“La campagna di trasformazione del pomodoro è da sempre un’opportunità lavorativa importante per le persone presenti sui territori in cui operiamo – afferma Federico Luddi, HR Director di Mutti. In questo periodo storico, segnato da una pandemia che ha inferto un duro colpo all’economia nazionale, lo è in particolar modo. Siamo quindi felici di aprire le porte di Mutti a chi desidera far parte di questo momento per noi fondamentale e di dare il nostro contributo alle comunità locali dove Mutti ha i suoi stabilimenti, nel Nord e nel Sud d’Italia”.

Il contratto erogato è a tempo determinato stagionale la cui durata può essere variabile a seconda delle esigenze produttive. Per candidarsi è necessario aver compiuto 18 anni, essere automuniti ed essere disponibili a lavorare su turni. È possibile inviare la propria candidatura attraverso il sito Mutti: link.

MUTTI SPA - Storica azienda di Parma, è leader in Europa nella lavorazione del pomodoro. É il 1899 quando Marcellino e Callisto Mutti danno avvio alla prima campagna di trasformazione del pomodoro. Da allora, facendo leva sui valori chiave di qualità e tradizione italiana assieme al rispetto per la filiera e il territorio, la famiglia Mutti si dedica esclusivamente al pomodoro 100% italiano, realizzando concentrato, passata e polpa di pomodoro, prodotti che oggi sono apprezzati in tutto il mondo. Il desiderio di innovazione, che fin dalla fondazione è nel DNA dell’azienda, hanno portato ad ampliare man mano la gamma con un’ampia offerta di sughi e salse pronte. Oggi il Gruppo Mutti, con 120 anni di storia, è leader in Europa nel mercato dei derivati del pomodoro ed è presente in 96 Paesi al mondo, con un fatturato netto nel 2020 di 465 milioni di euro, in crescita del 23% rispetto all’anno precedente. I volumi realizzati dal Gruppo Mutti nel 2020 hanno raggiunto le 580.000 tonnellate, dati in aumento rispetto all’anno precedente (546.017 tonnellate nel 2019). L’export pesa attualmente per il 41% del fatturato e cresce di anno in anno a doppia cifra. Parma, Montechiarugolo, è la sede storica e commerciale del Gruppo che si è man mano ampliato per poter rispondere a tutte le esigenze di gusto. Nel 2016 è terminato il processo di acquisizione di Fiordagosto, uno stabilimento con sede a Oliveto Citra (Salerno) dedicato alla produzione delle varietà tipiche del Sud Italia, come il pomodoro lungo e il ciliegino. Nel novembre 2017 Mutti ha acquistato lo stabilimento CO.PAD.OR di Collecchio, costituendo prima la nuova società Pomodoro 43044 Srl fusa per incorporazione poi a Mutti SpA dal 1° gennaio 2021, con una capacità produttiva di 300.000 tonnellate.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.