Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Sant'Arsenio, il sindaco Pica informa la Cittadinanza sulle azioni che l'Amministrazione sta intraprendendo su ambiente e territorio

📅 mercoledì 12 maggio 2021 · 📰 ComuniVallo di Diano

Null
Credits Foto

Comunicato Stampa

Donato Pica, Sindaco di Sant'Arsenio, informa la Cittadinanza e l stampa sulle azioni che l'Amministrazione sta intraprendendo su AMBIENTE E TERRITORIO.

INTERVENTI POST OPERAZIONE SHAMAR


L'Amministrazione Comunale di Sant'Arsenio, si è costituita parte civile nel procedimento in corso. Ferme restando le indagini Arpac dei giorni scorsi dei cui esiti si è in attesa. “Dato lo stato delle indagini” riferisce Pica “aspettiamo comunicazioni da parte della magistratura competente che saranno trattate dai nostri legali. Abbiamo già un accordo con un laboratorio chimico che analizzerà i terreni in cui si sospettano sversamenti illeciti”.

DIFFERENZIATA E TUTELA DELL'AMBIENTE

“C'è stata un'accentuazione di tutti gli interventi di pulizia e manutenzione delle strade comunali, anche con l'intervento di aziende private” spiega Pica. “In contrada Difesa sarà a brevissimo attivato il centro di raccolta / isola ecologica adiacente alla discarica da poco bonificata integralmente. Il nucleo volontari di protezione civile eserciterà un controllo di guardianìa ambientale, cui speriamo che tutti i cittadini e le associazioni locali vorranno contribuire”.

MESSA IN SICUREZZA E RIDUZIONE RISCHIO IDROGEOLOGICO

“Dopo un lungo iter burocratico e tecnico siamo vicini alla completa messa in sicurezza del costone roccioso prospiciente l'abitato in località Sant'Antonio. È solo la parte iniziale di un disegno strategico complessivo che mira a lavori di messa in sicurezza dell'intero abitato partendo dall'estremo sud rappresentato dall'Ospedale della SS. Annunziata, fino al Serrone, il nostro centro storico”.

Pica ricorda anche “stiamo realizzando un progetto di messa in sicurezza della strada del Monte Carmelo, un percorso di circa 9 km, con la rimozione delle aree franate e la sistemazione di tutto il tragitto che porta al santuario, in particolare le curve”.

RIFACIMENTO RETE IDRICA/FOGNARIA

Infine Pica informa dell'imminente arrivo di “un finanziamento di circa 1,8 milioni di euro per il rifacimento dei tratti residuali della rete idrica, un intervento sostanziale di convogliamento delle aree piovane dell'abitato e l'ammodernamento dell'impianto di depurazione in località Fornace”.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.