Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Educazione al consumo sostenibile e responsabile. Al via il progetto di formazione per una cittadinanza digitale consapevole

E’ rivolto agli alunni e ai docenti della scuola media di secondo grado. Vuole contribuire alla crescita delle conoscenze e delle competenze dei cittadini verso un consumo responsabile, consapevole e sostenibile con particolare riguardo all’uso del digitale. Le realtà scolastiche avranno un coinvolgimento info-formativo. All’evento interverranno: Loredana Gulino, Maria Assunta Palermo, Orietta Maizza, Anna Brancaccio, Federica Garbolino.

📅 mercoledì 26 maggio 2021 · 📰 AttualitàSalerno

26052021 foto 2  articolo 26 maggio
Credits Foto

foto autoredi Emilio La Greca Romano | Blog

Il prossimo 3 giugno partirà il progetto di formazione per una cittadinanza digitale consapevole. Alle 15.00 nel pomeriggio sarà presentato online il progetto Educazione all’uso del digitale per un consumo consapevole e sostenibile promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico - Direzione generale per il mercato, la concorrenza, la tutela del consumatore e la normativa tecnica - in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e il supporto operativo di Invitalia. Il progetto è rivolto agli alunni e ai docenti della scuola media di secondo grado. La finalità del progetto consiste nel contribuire alla crescita delle conoscenze e delle competenze dei cittadini verso un consumo responsabile, consapevole e sostenibile con particolare riguardo all’uso del digitale.

Le realtà scolastiche avranno un coinvolgimento info-formativo. Per questa attività il Ministero dello Sviluppo Economico ha destinato 1,5 milioni di euro. Nel corso dell’evento si presenteranno fasi e attività del programma e i quattro ambiti tematici affrontati nel percorso info-formativo: diritti dei consumatori, educazione digitale, educazione finanziaria e consumo sostenibile. Un gruppo di esperti di alta competenza supporteranno lo sviluppo del programma: il Ministero per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale e l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni – AGCOM per l’area educazione digitale; l’Autorità garante della concorrenza e del mercato – AGCM (in fase di adesione), per i diritti dei consumatori; ENEA e ISPRA per il consumo sostenibile; Banca d’Italia per l’educazione finanziaria. Il supporto operativo delle attività è curato da Invitalia, l’Agenzia nazionale per lo sviluppo di impresa. All’evento interverranno: Avv. Loredana Gulino MiSE - DG – Direzione generale mercato, la concorrenza, la tutela del consumatore e la normativa tecnica Dott.ssa Maria Assunta Palermo MI - DG- Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione Dott.ssa Orietta Maizza MiSE - Dirigente Divisione V - Politiche, normativa e progetti per i consumatori - Direzione generale per il mercato, la concorrenza, la tutela del consumatore e la normativa tecnica Prof.ssa Anna Brancaccio MI – Dirigente Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione Dott.ssa Federica Garbolino Invitalia – Dirigente Incentivi e Innovazione - Sviluppo Mercato e Servizi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Emilio La Greca Romano - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.