Tartarughe ad Ascea, prima traccia e probabile primo nido di Caretta caretta
Finalmente questa mattina, durante il monitoraggio che i volontari dell’Ente Nazionale Protezione Animali di Salerno stanno effettuando, sono state trovate le prime tracce di risalita di una tartaruga.
A distanza di pochi giorni dall’inizio delle attività di monitoraggio che la sezione Enpa di Salerno organizza sulle coste cilentane, sotto il coordinamento dei biologi della Stazione Zoologica “A. Dohrn” di Portici, i volontari hanno scoperto la prima traccia di questa stagione nei pressi del lido Uskillà ad Ascea.
In giornata i biologi del Dohrn ed i volontari autorizzati procederanno allo scavo per l’individuazione della camera con le uova al fine di mettere in sicurezza il nido.
Una grande soddisfazione da parte della protezione animali salernitana che da anni segue, insieme ai biologi del Dohrn e ad altre associazioni, le nidificazioni della Caretta caretta al fine di salvaguardare questa specie.
“anche se l’anno scorso abbiamo avuto oltre 30 nidi, è sempre una gioia rivedere tracce, uova ed infine le tartarughe che andranno in mare” commentano i volontari sul posto “Vogliamo ricordarvi che tutti possono contribuire a questa attività, contattando noi dell’Enpa di Salerno per i campi di monitoraggio o le altre associazioni presenti sui vari punti del litorale salernitano”.
Sul posto, a seguito della segnalazione, è intervenuto subito il personale del comune di Ascea. Quest'ultimo, insieme al Parco del Cilento ed altri comuni costieri, offre costantemente il suo contributo per lo svolgimento di tali attività.
I gestori dei lidi possono scaricare la locandina e organizzare eventi formativi così da sensibilizzare il loro personale e i bagnanti. Nel caso in cui vengano rinvenute tracce di risalita o di esemplari in spiaggia, contattate subito il 1530 e il 3346424670.
Foto e video di Alessandro Rizzo de ilmioviaggionelcilento.com e dei volontari Enpa.







