Menu
Cerca Effettua una ricerca

đź“° Categorie

📍 Località

Castellabate: i risultati della gara di corsa campestre organizzata dall'Asi

📅 lunedì 8 marzo 2010 · 📰 SportCastellabate

Foto n
Credits Foto

Nella mattinata di ieri, presso il comune di Castellabate, si sono tenuti i campionati nazionali di corsa campestre, organizzati dall'Alleanza Sportiva Italiana (Asi), ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI.

Oltre settecento atleti, suddivisi in sei categorie, hanno offerto uno spettacolo sportivo entusiasmante. La direzione è stata affidata agli arbitri Fidal di Salerno.

La lunga domenica di sport è stata aperta alle ore 10.00 da una corsa dimostrativa che ha visto partecipanti ragazzini tra i sei e i nove anni, impegnati su un percorso di 250 metri.

Alle 10.10, in perfetto orario col programma, hanno aperto le competizioni ufficiali gli Esordienti; 750 i metri da percorrere. Prime in pista le ragazzine, tra le quali ha primeggiato Gaia Sabatini (Atl. Gran Sasso, Teramo); di seguito, nell'ordine di arrivo, Paola Barreca (Atl. Reggina), Stefania Barrucci (Atl. l'Aquila), Sara Iachini (Atl. Gran Sasso, Teramo), Gerardina Spinelli (Atl. Agropoli Hotel-il Ceppo, Salerno) e Monica Gasparini (Atletica Breganze, Vicenza).

Subito dopo i giovanissimi coetanei. A tagliare per primo il traguardo Salvatore Scarfone (Atl. Minniti, Regio Calabria) ed in successione Giuseppe Filipi (Atl. Agropoli Hotel-il Ceppo, Salerno), Aniello Iuliano (Atl. Vis Nova, Salerno), Kevin Carollo (Atletica Breganze, Vicenza), Davide Mantuano (Atl. Lepina, Latina) e sesto Alessandro Gaeta (Atl. Vis Nova, Salerno).

Il proseguo della gara ha chiamato in causa la categoria Ragazze; 1000 i metri per loro. La classifica è stata dominata dalle competitrici dell'Atletica Agropoli Hotel-il Ceppo di Salerno, con le gemelle Sara e Jessica Moliterno. A seguire Eleonora Ciafrè (Atl Gran Sasso, Teramo), Giada Lievore (Atl. Breganze, Vicenza), Rosa Parrello (Asi gs Aschenez, regio Calabria) ed Erica Pozzan (Atl. Breganze, Vicenza).

Ciafrè Emanuele (Atl. Gran Sasso, Teramo) è stato invece il vincitore della categoria Ragazzi, tallonato da Giuseppe Moscarella (Atl. Camaldonese, Salerno), Daniel Di Francesco (Atl. Gran Sasso, Teramo), Giuseppe Barone (Atl. Minniti, Regio Calabria), Giovanni Screpa (Atl. Lepina, Latina) e Simone Mansutti (Atl. Latina 80).

Alle 11.00 è stata la volta delle Cadette, su un percorso di 1200 metri. Prima sul podio è andata Arianna Trofipchuck (Atl. Agropoli Hotel-il Ceppo, Salerno) succeduta da Giorgia Sponta (Atl l'Aquila), Deborah Perniciano (Pol. Astro 2000, Benevento), Elena De Dominicis (Atl. Gran Sasso, Teramo), Beatrice Sponta e Debora Pezzetta (Atl. L'Aquila).

La prima posizione, per la categoria Cadetti, che invece hanno affrontato una distanza di 1500 metri, è stata conquistata da Samuele Torelli (Atl. Latina); a breve distanza Angelo Mancini (Atl. L'Aquila), Lorenzo Di Raimondo (Atl. Gran Sasso, Teramo), Juri Di Fabio (Atl. L'Aquila), Davide Salvi (Atl. Gran Sasso, Teramo) e Damiano Cianfa (Atl. Latina).

Le gare proseguono alle 11.30 e su un percorso di 1500 metri scendono le Allieve. Con una discreta distanza dalle altre, si aggiudica la prima posizione Michela Moscarella (Pol. Astro 2000, Benevento). Il gruppo delle inseguitrici vede alla testa Sara Toccacelo (C.U.S Perugia), poi Veronica De Blasio e Giulia Oletto (Atl. Latina), Fiorile Eleonora e Martina Conti (Atl. Gran Sasso, Teramo).

Su un percorso di 3000 metri invece si confrontano gli allievi, primo dei quali risulta essere Stefano Milione (Icaro, regio Calabria); a seguito Luca Dezzi (Atl. Gran Sasso, Teramo), Lorenzo Di Santo (Asi Atl. Latina), Umberto Condemi (Pol. Astro 2000), Matteo Santeusanio (Atl. L'Aqila) e Roberto Paoluzzi (Atl. Capanne Pro Loco, Perugia).

Chiudono la giornata di gare, per le donne, le categorie Assolute e Master, su un percorso di 3000 metri. La classifica delle assolute vede chiudere in testa Francesca Smiderle (Atl Asi Veneto), Marianna Di Dario (Pol Astro 2000, Benevento), Marchesini Laura (C.U.S. Perugia), Angela Gargano (Atl. Agropoli Hotel-il Ceppo, Salerno), Domenica Serena Tripepi (Atl. Reggina), Cinzia Dal Bianco (Atl. Asi Veneto).

Categoria Amatori Master 20-34: Angelica Henry (Poli Golfo, Latina) e Manola Marini (Gruppo Pod. Amatori Teramo).

Categoria Master Donne 35 Daniela Capo (Atl. Agropoli Hotel-il Ceppo, Salerno). Categoria Master Donne 40: Teresa Garcea (Atl. Leggera Soverato). Master Donne 45: Dandolo Nadia (Atl. Asi Veneto). Categoria Master Donne 50, nell'ordine: Grazia Toma (Dibi Center, Regio Calabria), Anna Ciafaloni (Gruppo Pod. Amatori Teramo), Mirella Di Egidio (Gruppo Pod. Amatori Teramo).

Chiudono invece la giornata di gare le categorie Assolute e Master uomini, su un percorso di 5000 metri.

Primo degli assoluti Obruba Maksym (Atl. Vomano, Teramo), in successione: Elkhalil Yassin (Atl. Capanne Pro Loco, Perugia), Mario Cirillo (Pol. Astro 2000, Benevento), Fabio Bartolomucci (Atl. Latina), Alessio Timpani (Icaro, Regio Calabria) e Luigi Maria Pandolfi (Atl. Capanne Pro Loco, Perugia).

Per quello che riguarda i Master Uomini, per gli amatori 20-34 abbiamo nell'ordine: Francesco Mallozzi (Poli golfo, Latina), Francesco Di Paola (Atl. Lib. Agropoli), Davide Avallone (Pol. Atl. Camaldolese, Salerno), Amine Mandaris (S.P. Corrivilla, Regio Calabria), Gianluca Filosa e Davide Caianiello ( Poli golfo, Latina).

Categoria Master uomini 35, dal primo: Magliano Fernando e Bruno Cimino (Atl. Camaldolese Salerno), Silvio Filpi (Atl. Sporting Calore, Salerno), Angelo Caputo (Pol. Astro 2000, Benevento), Kamel Hallag (Ideatletica Aurora, Salerno).

Master Uomini 40, dal primo: Riccardo Baraldi (Atl. Latina), Rollo Migliorino e De Stefani Stefano (Atl. Legg. Soverato), Orazio Iasparro (Atl. Camaldolese, Salerno), Palumbi Mauro (Gruppo Pod. Amatori Teramo) e Antonio Tomao (Poli Golfo, Latina).

Categoria Master Uomini 45, dal primo: Vito Franco (Pol. Astro 2000, Benevento), Antonio Moscarella (Atl. Camaldolese, Salerno), Giuseppe Antonini (Gruppo Pod. Amatori Teramo), Michele Tomao (Poli Golfo, Latina), Salvatore Marinaro (Atl. Legg. Soverato), Danilo Iachini (Gruppo Pod. Amatori Teramo).

Categoria Master Uomini 50, dal primo: Antonio Monaldi (Gruppo Pod. Amatori Teramo), Vito Moscarella (Atl. Camaldolese), Domenico ChillĂ  (Atl. Legg. Soverato), Guglielmo Capraro (Poli Golfo, Latina), Giusepe Tassone (Atl. Legg. Soverato), Giovanni Calce (Poli Golfo, Latina).

Categoria Master uomini 55, dal primo: Raffaele Lagani (Atl. Legg. Soverato), Agostino Deriu (Poli Golfo, Latina), Francesco Pullano (Atl. Legg. Soverato), Raffaele Gallo (Atl. Legg Soverato) poi Giacomo di Felice e Maurizio La Penna (Gruppo Pod. Amatori Teramo).

Categoria Master Uomini 60, dal primo: Diego Franceschini e Enrico Di Leonardo (Gruppo Pod. Amatori Teramo), Carlo De Marco (Poli Golfo, Latina), Franco Ciantra (Gruppo Pod. Amatori Teramo) e Michele Trotta (Atl. Camaldolese, Salerno).

Durante la stessa giornata sono stati assegnati i trofei di societĂ  per categoria. Il Trofeo Giovanile Maschile è stato assegnato nel seguente ordine: prima la societĂ  Asi Atletica Breganze di Vicenza, seconda l'Asi Atletica Latina '80 e terza l'Atletica Lepina di Latina.

Per il trofeo Giovanile femminile la classifica è la seguente: primo posto Asi Atletica Breganze di Vicenza, secondo posto Atl. Latina '80 e terza Atl. Agropoli il Ceppo di Salerno.

La classifica per il trofeo assoluto femminile ha invece visto imporsi la Polisportiva Astro 2000 di Benevento, seguita dall'Atl. Latina '80 e dall'Atl. Brianza di Vicenza.

Il trofeo Assoluto Maschile ha visto prima sul podio la societĂ  Icaro di Regio Calabria, seguita dalla Polisportiva Astro 2000 di Benevento. Bronzo all'Atletica Capanne Pro Loco di Perugia.

Trofeo amatori Master Uomini e Donne: prima classificata la Polisportiva Camaldolese di Salerno, a seguire l'Atletica Leggera Cristal Soverato ed il Gruppo Podistico Amatori Teramo.

Si ringrazia per la preziosa collaborazione la Presidenza del Parco nazionale del Cilento; il comune di Castellabate, in particolar modo nelle persone del Sindaco Costabile Maurano, del Vicesindaco Alessandro Lo Schiavo e dell'Assessore allo sport Raffaele Di Gregorio e l'Amministrazione provinciale di Salerno, in particolar modo nella persona del Presidente Edmondo Cirielli.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.