CASTELLABATE RICHIAMO ALL'AMBIENTE NATURALE ED A QUELLO SOCIALE
AL CASTELLO DOMENICA 18 LUGLIO ore 21
di Marisa Russo | BlogAlla Mostra Libri Meridionali, diretta dal Professore Gennaro Malzone, vari Incontri di presentazioni di libri spesso animeranno le serate inneggiando alla Cultura ed alla Socialità tra varie tematiche. Aprono la rassegna Gennaro Guida con il suo recente libro "Animali Spaziali", e Caterina Infante con il suo testo "Storia di Chiara". Il primo con fantasiosi racconti rivolti ai ragazzini è un richiamo all'ambiente naturale. Ho coinvolto l'Istituto Comprensivo di Castellabate con la collaborazione fattiva della disponibile, creativa ed attiva insegnante Maria Luigia Posteraro. I ragazzi si alterneranno nel leggere i racconti del testo in cui animali extraterrestri giungono sulla Terra per tentare di riparare ai tanti danni ambientali creati dagli umani. Noi ci auguriamo che ne sia capace la generazione di questi giovanissimi, a cui affidiamo ogni speranza per il loro futuro. Gli allievi esporranno anche loro disegni sia che inneggiano alla bellezza del territorio, ma anche che ne denunciano alcune problematiche.
Qualche esempio:
Carmela Rodio, oltre ad illustrare in un disegno una piramide vitale, con, secondo l'altezza, diversificata flora e fauna vivente, in un altro tenero, creativo disegno inserisce in rilievo, con ovatta, nuvole essenziali nel ciclo dell'acqua, esaltando così il valore della pioggia, di cui a volte ci lamentiamo, .

Luigi Malandrino evidenzia, con indovinata espressione, come mentre ci si può rilassare nella verde Natura, si può soffrire nell'osservare un mare non rispettato, un habitat violentato!

Emanuele Giannella denuncia animali marini soffocati dall'inquinamento, tra plastiche e rifiuti vari, con un simpatico fumetto.

Anna Ciardo con un paziente lavoro di intaglio e rilievi ci illustra i vari strati dell'atmosfera!

Sarah Biagino in un disegno coloratissimo rivela l'entusiasmo per la nostra possibilitĂ di ammirare stupendi tramonti a mare, in un altro, velocemente tracciato, denuncia il diffuso randagismo che forse la spaventa. Sceglie per la drammaticitĂ di rappresentarlo in bianco e nero con solo qualche accenno di rosso sangue sofferto!

Giordano Grimaldi in un disegno inneggia agli smaglianti colori della Natura, in un altro denuncia i mozziconi gettati sulla sabbia da persone irrispettose dell'habitat. Immagina che si riaccendono al calore dei raggi solari con gravi danni!!!

Sono tutti disegni apprezzabili, da vedere e far pensare! Solo lo spazio limitato non mi fa proseguire, vi invito ad osservarli tutti alla Mostra gratificando i giovanissimi "artisti"!!!
Concludiamo con l'operato di gruppo della sezione di Perdifumo: un risorgere della Natura rispettata tra fiori e voli di uccelli!

Importante è anche l'ambiente sociale, argomento che affronta con proprietà di linguaggio ed emozione la castellabatese Caterina Infante. Tre generazioni di donne in cerca di giustizia sacrificano anche la loro vita privata.
Vibranti le tensioni nella ricerca di valori come la giustizia, l'amore assoluto, la solidarietĂ , difficilmente raggiungibili.
Brani saranno letti da Assunta Niglio e Marianna Lisa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA







