Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Al via "Cilento%", il contest per il turismo sostenibile nelle aree interne

📅 giovedì 15 luglio 2021 · 📰 ConcorsiCilento

15072021 locandina cilento
Credits Foto

Comunicato Stampa

Al via “Cilento% - 100 imprese per il turismo sostenibile”, il contest lanciato da Sistema Cilento in collaborazione con Invitalia per promuovere il turismo sostenibile e di prossimità nell’area del Cilento. Il contest lancia una sfida: rendere più attrattivi e competitivi i borghi del Cilento in chiave turistica, attraverso progetti imprenditoriali che traccino un nuovo scenario nel territorio e offrano proposte inedite e creative che tengano conto di alcuni aspetti di rilievo: la transizione ecologica, la dieta mediterranea, la transizione digitale, la strategia delle aree interne, gli obiettivi di sviluppo sostenibile, l’innovazione, l’economia circolare. I progetti - si legge nel contest - potranno riguardare soluzioni innovative nella filiera turistico-culturale dell’ospitalità e della tutela e fruizione del patrimonio culturale, soluzioni digitali per i viaggiatori, gli operatori e i territori, iniziative di mobilità dolce e sostenibile, strumenti per la crescita sostenibile delle destinazioni, per l’accessibilità e per il miglioramento della customer experience, soluzioni di gamification e realtà virtuale e aumentata, interventi di rigenerazione urbana di tipo culturale sociale, economico e ambientale, soluzioni digitali per la produzione e fruizione di contenuti artistici e culturali.

“Il contest - dichiara Nello Onorati, presidente di Sistema Cilento - intende promuovere nuove forme di turismo di prossimità attraverso un programma di creazione e sviluppo d’impresa che vede protagonisti i borghi, una risorsa fondamentale per le nostre aree, di cui puntiamo a migliorare la vivibilità e l’attrattività. Ma soprattutto è un tentativo di ripensare il turismo nelle aree interne in maniera integrata, evitando il proliferare di progettualità dispersive e di dubbio vantaggio competitivo.

Ringraziamo Invitalia di aver colto il senso della proposta e di accompagnarci in questa sfida”. I partecipanti al contest, dopo una prima valutazione della fattibilità della proposta, saranno aiutati a trasformare le idee in imprese. Attraverso webinar di orientamento a cura di Invitalia, saranno informati sugli strumenti agevolativi attivati dal Contest, e saranno guidati in un percorso di accompagnamento, dalla redazione del business model fino allo sviluppo e alla definizione del progetto imprenditoriale e al relativo finanziamento. C’è tempo fino al 31 agosto per presentare le idee.

Per visitare il sito web clicca qui

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.