L'Accademia del Cilento, luogo di bellezza, apre i battenti con la mostra di Emanuele Stifano
A breve verrà resa nota la nuova data.
Conclusosi il primo appuntamento con Carla Passarelli, artista di Casalvelino che ha perfezionato la propria formazione sul mosaico antico, contemporaneo e sacro confrontandosi nelle più importanti mostre internazionali dedicate al mosaico artistico internazionale, l’Accademia del Cilento, nel territorio di Bosco di San Giovanni a Piro, “fucina del Pensiero e luogo di Bellezza”, propone un’altra giornata dedicata all’arte, stavolta con Emanuele Stifano.
Sabato 17 luglio, a partire dalle h.18, il giovane scultore di Moio della Civitella esporrà, nella residenza d’artista del Rifugio del Contadino, una mostra fotografica delle sue opere più pregevoli.
Si tratta del primo di una serie di appuntamenti che caratterizzeranno il lancio di un progetto ideato dal pittore e scultore Cesare Siboni, nato a Forlì ma cilentano d’adozione.
Ma per il suo ‘deus ex machina’, l’AdC “non è solo un contenitore di laboratori artistici, dove apprendere le tecniche del disegno, della pittura, della scultura, del mosaico, della ceramica, del restauro del legno e dei dipinti, della fotografia, bensì un presidio civile del territorio, allo scopo di sensibilizzare e proporre eventi culturali e laboratori oltre a momenti di ricerca e divulgazione, toccando le tematiche più urgenti in ambito di salvaguardia dell’Arte, del Paesaggio, attraverso il linguaggio della Bellezza”.







