Il Cilento tra frane e voragini. Stato di emergenza idrogeologica
SALERNO - La terra del Cilento interno, vero e proprio cuore pulsante del parco nazionale «Cilento e Vallo di diano», è da giorni in stato di emergenza idrogeologica. Un susseguirsi di smottamenti e cedimenti del manto stradale impressionano gli automobilisti che si spostano lungo le strade statali e provinciali interne. Percorrendo la strada statale che collega Sant'Antuono Cilento alla «valle dei mulini», infatti, terra ricca di sorgenti naturali e fontane storiche da poco restaurate e recuperate, il panorama è tutto un susseguirsi di avvisi di pericolo. Una spaventosa voragine sorprende gli automobilisti diretti a Vallo della Lucania poiché ha letteralmente ingoiato un tratto di strada e l'intero guardrail. Ancora Casigliano, piccolo centro all'interno del parco un'altro voragine ha ridotto ad una sola stretta carreggiata l'unica via di accesso al paese.
SITUAZIONE CRITICA - Ancora pericolose crepe e fessure nel manto stradale sono visibili proprio al centro della carreggiata, percorrendo l'arteria di collegamento che da Mercato Cilento conduce alla frazione di San Mango; vistose fenditure del terreno che non preludono a nulla di buono. Ma il Cilento interno non è nuovo ad eventi del genere. Frane e cedimenti del manto stradale infatti puntualmente insidiano la stabilitĂ dei pericolosi autostradali interni. Vecchi e nuove frane si sommano tra loro. GiĂ nel settembre 2009 un evento franoso interruppe la fruibilitĂ della strada provinciale 116 che collega il comune di Sessa Cilento alla frazione di Santa Lucia. Il ripristino dell'arteria necessaria a collegare il piccolo comune cilentano al fondo valle rimane tuttavia ancora a distanza di tempo fermo in attesa di un suo completamento. Nuovi cedimenti e antichi smottamenti, dunque, aumentando i disagi alla circolazione in una terra che proprio nelle risorse naturali di cui dispone, sorgenti d'acqua naturali, fontane storiche, percorsi di montagna, e paesaggi mozzafiato, cerca da tempo il proprio riscatto economico e rilancio turistico.
di Antonio Cangiano
Reportage e foto su corriere del mezzogiorno







