Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Il Comune di Capaccio Paestum protagonista e promotore, a Cascia, della mozzarella di bufala e dei prodotti tipici pestani e cilentani

📅 22/10/2007 · 📰 AvvisiSalerno

Null
Credits Foto

Presenti, in qualità di delegati del Sindaco, i consiglieri Raffaele Barlotti e Giuseppe Castaldo

Dal 26 al 28 ottobre prossimi, nell’ambito della “Mostra Mercato dello Zafferano di Cascia”, nota manifestazione specializzata che fa convenire nella città umbra, ogni anno, un pubblico qualificato capace di apprezzare la qualità del paniere alimentare della Valnerina, sarà presente attivamente anche il Comune di Capaccio Paestum, rappresentato nell’occasione dai consiglieri comunali Raffaele Barlotti e Giuseppe Castaldo. Alla mostra, infatti, sono stati invitati anche delegazioni dei 114 comuni italiani che sostengono l’associazione “Città dei Sapori”, che opera senza finalità di lucro e rappresenta l’intera geografia dei sapori tipici nazionali: il Comune di Capaccio Paestum fa parte del consiglio direttivo come promotore della stessa, insieme ai comuni di Norcia (PG), Avola (SR), Cascia (PG), Cellino San Marco (BR), Modica (RG), Montefalco (PG), Pachino (SR), San Daniele del Friuli (UD), Savigno (BO), Sogliano al Rubicone (FO), Trevi (PG), Tropea (VV) e Zibello (PR).
L’associazione “Città dei Sapori”, che ha sede legale a Norcia, è partecipata dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e dall’Università degli Studi di Perugia con tre Facoltà (Economia, Lettere e Agraria): persegue lo scopo principale di sviluppare il turismo e le produzioni tradizionali e specifiche dei territori tramite l’organizzazione, la promozione e la diffusione dei valori e della cultura produttiva e gastronomica locale come bene culturale da salvaguardare. A tal fine l’Associazione progetta, sviluppa e promuove un’immagine unitaria dei propri territori nel mondo, attrae investimenti nelle attività tipiche e tradizionali, contribuisce a creare le opportunità economiche e commerciali per le imprese locali, progetta il miglioramento delle condizioni ambientali, promuove le attività scientifiche legate alla economia del turismo e dei beni culturali locali, promuove i modelli di gestione innovativi delle attività tipiche locali, realizza interscambi e trasferimenti delle tecnologie tradizionali anche a beneficio dei paesi in via di sviluppo, predispone le condizioni per internazionalizzare i territori e le imprese operative.
Nei giorni della Mostra Mercato umbra, si degusta lo “Zafferano di Cascia” esaltando soprattutto gli accostamenti con le altre produzioni locali: farro, agnello, trota, formaggio. Il Comune di Capaccio Paestum, invece, sarà promotore della famosa “Mozzarella di bufala” e dei vari prodotti tipici del nostro territorio, unitamente a vari rappresentanti del Consorzio Aurea, del Consorzio Alba per la carne bufalina cilentana, di coltivatori del “Carciofo di Paestum” e di produttori del limoncello.

Fonte: cilento.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.