Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

MARINA MILITARE NASTRO ROSA TOUR - CERIMONIA DI PREMIAZIONE

MARINA MILITARE NASTRO ROSA TOUR - CERIMONIA DI PREMIAZIONE materdì 7 settembre 2021

📅 lunedì 6 settembre 2021 · 📰 SportSalerno

06092021 marina militare nastro rosa tour
Credits Foto

Il Campionato Europeo Double Mixed Offshore-Trofeo Alilauro, evento di riferimento del Marina Militare Nastro Rosa Tour, organizzato da Difesa Servizi S.p.A., Marina Militare e SSI Events sotto l’egida di EUROSAF, è entrato nel vivo questa mattina con la partenza della frazione conclusiva. Ad anticipare gli avversari sulla linea posizionata dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia, partner della manifestazione, è stato il Beneteau Figaro 3 della Marina Militare (Pendibene-Valsecchi) che, scattato puntuale sul pin, ha virato sul primo salto di vento favorevole e ha doppiato la boa di disimpegno al comando seguito da Team Spain (Altadill-Nijjar) e dagli svedesi Team Mange Olsson Memorial Foundation (Stromberg-Floser).

Un inizio da veri protagonisti per l’equipaggio della Marina Militare che, attardati da un problema all’elettronica di bordo, aveva raggiunto il teatro di partenza all’ultimo momento utile, e sintetizzato da Andrea Pendibene che, nel mollare affannosamente gli ormeggi, aveva dichiarato: “La Marina Militare ci addestra a non mollare mai e a fare la differenza nelle difficoltà”. Dopo qualche ora di regata, in occasione del primo passaggio di Capri, l’equipaggio della Marina Militare difendeva la leadership, incalzato dagli svedesi e da Team ENIT (Bona-Zorzi), vincitori delle due frazioni di avvicinamento. I dieci Beneteau Figaro 3, pressoché compatti, faranno ora prua verso Palmarola, Punta Stendardo (Gaeta, Base Nautica Flavio Gioia), Ischia, Capri, Ventotene, Procida e Capri prima di navigare verso il traguardo di Napoli. Proprio nel capoluogo partenopeo, il pomeriggio del 7 settembre presso la base del Quartier Generale della Marina Militare con sede in Via Ammiraglio Acton, si svolgerà la premiazione che vedrà l’equipaggio vincitore ricevere il Trofeo Alilauro. Nel mentre a Napoli sono proseguite le regate dei Diam 24 e dei kite foil.

nastro rosa tour napoli


Tra i catamarani il leader della classifica generale è ora Team Oman, vincitore delle frazioni di Genova e Gaeta e partito forte anche in terra campana, che tiene testa a Team France, in ritardo di tre punti, e Intesa San Paolo-CC Aniene, che di lunghezze ne deve recuperare nove nel corso delle tre giornate rimanenti. Tra i rider, invece, la tappa partenopea è andata a Irene Tari, seguita da Gaia Falco e Alessandro Giannini mentre a vincere l’intera frazione tirrenica è stato Dante Romeo Marrero, presente a tutte le regate disputate durante la manifestazione. Il Marina Militare Nastro Rosa Tour e l’Ispettorato Generale della Sanità Militare uniti contro il COVID Come avvenuto a Genova, Civitavecchia e Gaeta, anche a Napoli è proseguito il monitoraggio anti COVID effettuato dal team sanitario dell’Ispettorato Generale della Sanità Militare: dal 25 agosto a oggi sono stati effettuati oltre cinquecento test antigenici forniti da CIMAF srl, partner dell’evento. Staff e atleti sono stati sottoposti a test ogni 48 ore. Il Marina Militare Nastro Rosa Tour incontra la stampa partenopea Martedì 7 settembre, alle ore 16.30, è in programma una conferenza stampa presso la sede di ALILAURO SPA - Palazzina Volaviamare - Molo Beverello.

Alla cerimonia conclusiva della tappa di Napoli, che si terrà alle ore 18.30, si esibirà la Banda musicale della Marina Militare.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.