Vallo della Lucania, Il social Jazz di Luigi Snichelotto per la Notte bianca
Sul palco di Santa Caterina alle 22,30 “Fenomeno Vulcanico” e un eccezionale Omaggio a Carosone
La Notte Bianca di Vallo della Lucania si anima con il particolare sociale Jazz dell’ensemble di Luigi Snichelotto,. Un appuntamento con la musica e non solo, da non perdere, sul palco di Santa Caterina questa sera alle 22,30. In scena all’insegna dell’avvincente social Jazz , i colori ma soprattutto i particolari suoni della Luigi Snichelotto Musica Ensemble. Occasione irripetibile la band, recentemente special guest alla Notte Bianca di Caserta, presenterà in anteprima alcuni brani di Fenomeno Vulcanico, il nuovo lavoro discografico, dedicato a un grande della musica internazionale. E’ Renato Carosone, infatti, con i suo originalissimi connotati artistici ad aver ispirato alcune canzoni del nuovo cd, che segue dopo appena un anno, Narrazione Musicante, entrambi prodotti dall’etichetta discografica Mediterranea Music Factory.
Un mix di musica napoletana, anche dal repertorio più classico, riletta e contaminata in chiave jazz, questa la proposta dalla Luigi Snichelotto Musica Ensemble, che oltre a prendere il nome dal suo stesso autore vocalist, vede in occasione dello spettacolo di questa sera , musicisti di alto rango come il pianista Sergio Orso, special guest che incanterà il pubblico di Vallo con le sue abilitià tecniche alla tastiera.
L’ensemble, si differenza da altre band per un preciso connotato solidaristico. Il gruppo è, infatti, parte integrante di un progetto sociale di spessore. Il social Jazz, una neo corrente musicale, è l’espressione artistica dell’Associazione Onlus Arte & Cultura – Centro Studi Theodor W. Adorno. Un oirginale quanto fattivo modo di narrare la musica non perdendo di vista i connotati sociali e di interazione con il territorio, con progetti di partecipazione collettiva e attività di solidarietà verso categorie molto spesso prive di qualsiasi sussistenza. La musica, alta espressione dei valori umani, quale elemento di rottura verso schemi sociali molto spesso contaminati, questo un elemento imprescindibile dell’ensemble che farà sentire il particolare timbro del suo social Jazz sul palco di S.Caterina.
L’Ensemble ha già tenuto numerosi concerti in Campania ed ha partecipato recentemente, in qualita’ di ospite, alla trasmissione “Tintarella di Luna” in onda su RAI DUE, a “Italiani nel Mondo Festival”, a “Viva la canzone napoletana”, dall’Idropark Fila di Milano, su Video Italia e ad alcune trasmissioni in onda su vari canali regionali come C21, Canale 9, Telecapri, Tele A, Tele A+, Tele Vomero, Tele Akery, Special di Kappaelle Television etc. Da segnalare la partecipazione all’Omaggio a Carosone e Capri. Numerosi quotidiani campani hanno pubblicato le notizie riferite ai concerti, al progetto ed all’impegno sociale dell’ Ensemble.







