La scrittrice cilentana Antonella Casaburi al Salone internazionale del Libro di Torino
Al Lingotto di Torino, dal 14 al 18 ottobre 2021, si è svolto il Salone Internazionale del Libro, da sempre uno dei più prestigiosi eventi letterari. Tra i corridoi del Salone, i visitatori hanno potuto importanti espositori nazionali, case editrici che hanno permesso di sfogliare ai visitatori i libri dei loro autori. Tra gli editori presenti al Salone anche Lastaria Edizioni, la casa editrice romana che allo stand 29 del Padiglione 2 ha esposto "Mirari", il libro di Antonella Casaburi, autrice di origini cilentane e docente di Lettere al suo esordio letterario.
Intervistata sabato 16 ottobre presso lo stand di Lastaria Edizioni da Radio Vida Network, nota web radio del Piemonte, Antonella Casaburi ha parlato dela trama del suo romanzo: la storia di un viaggio in treno, l'incontro inaspettato di sei sconosciuti passeggeri, l'imprevedibilitĂ del destino e la sua capacitĂ di sconvolgere la vita.
Antonella Casaburi si è detta entusiasta del fulmineo successo ottenuto dal' suo romanzo "Mirari"; più di ogni altra cosa, l'autrice si definisce soddisfatta della notorietà che grazie al suo libro ha ottenuto il Cilento, luogo eletto ad ambientazione del romanzo, e di cui sono intense e suggestive le pennellate descrittive: il paesaggio, che con i suoi ulivi secolari spazia dal mare alla montagna, il cibo della tradizione, identificato dalla Dieta Mediterranea, il passato di una terra antica ricca di storia, esemplificata dalla ricchezza archeologica di Paestum e Velia.







