Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

A Ugo Picarelli il Premio Internazionale Archeoclub d’Italia “Sabatino Moscati”

Il Direttore della BMTA ha ricevuto il riconoscimento oggi al Polo Museale Sapienza a Roma
Il Premio pone l’accento sul ruolo di primo piano svolto da Picarelli nel turismo archeologico

📅 venerdì 22 ottobre 2021 · 📰 Spettacoli-EventiCapaccio-Paestum

22102021 picarelli
Credits Foto

Comunicato Stampa

Un pioniere del turismo archeologico e un manager capace di intessere una rete di collaborazione tra enti e associazioni che si occupano della valorizzazione del patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano.

Ugo Picarelli, Fondatore e Direttore della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, riceve il Premio Internazionale Archeoclub d’Italia “Sabatino Moscati”. Il riconoscimento è stato attribuito questa mattina, nel corso del Congresso “Cinquant’anni di Archeoclub d’Italia. Forti del passato, consapevoli del presente, impegnati per il futuro”, che si è svolto nell’Odeion del Museo dell’Arte Classica - Polo Museale “Sapienza” a Roma.

Picarelli ha ricevuto il Premio, consegnato dal Generale Roberto Riccardi Comandante della Tutela del Patrimonio Culturale dei Carabinieri, con la seguente motivazione: “Per essere stato il primo ad aver ideato iniziative uniche al mondo rivolte allo sviluppo del Turismo archeologico e del patrimonio culturale dimostrando al contempo notevoli capacità manageriali nel coordinamento di Istituzioni pubbliche e private, Enti di ricerca e della rete dell'Associazionismo coinvolti nella difesa, promozione e valorizzazione delle risorse storico-artistiche ed ambientali del nostro Paese”.


Il Premio Internazionale Archeoclub d’Italia “Sabatino Moscati” è alla sua prima edizione ed è stato ideato quale riconoscimento da attribuire a personalità di rilievo nazionale e internazionale, rappresentative per le loro specificità professionali espresse nel campo degli studi e della ricerca scientifica riguardanti la Storia, l’Archeologia, l’Arte, l’Architettura, l’Ambiente e per il complesso e vasto tema della tutela, valorizzazione, promozione, formazione, comunicazione e divulgazione dei Beni Culturali e Ambientali. Al contempo, con questo Premio, Archeoclub d’Italia intende sottolineare l’importanza della collaborazione e del coinvolgimento responsabile delle Associazioni e dell’intera Società Civile nell’opera di conoscenza e di difesa del Patrimonio Culturale e Ambientale italiano.

Ugo Picarelli è Fondatore e Direttore della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, giunta quest’anno alla XXIII edizione, che avrà luogo a Paestum dal 25 al 28 novembre 2021, per la prima volta nella location definitiva del Tabacchificio Cafasso.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.