Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

SCRITTRICE CILENTANA BI_PREMIATA A ROMA AL CONCORSO INTERNAZIONALE A. DE CURTIS

IN TEMPO DI PANDEMIA RICORDATA L'EPIDEMIA DI COLERA IN CALABRIA

📅 martedì 9 novembre 2021 · 📰 CulturaCilento

09112021 premio a roma
Credits Foto

foto autoredi Marisa Russo | Blog

Nella Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati, si è svolta la XXIV edizione del Concorso Internazionale Artistico-Letterario Antonio De Curtis, Totò, principe, maschera, poeta, a cura della onlus: Associazione Amici di Totò … a prescindere, Presidente avvocato Alberto De Marco.

Ha avuto il patrocinio delle più prestigiose Istituzioni: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Ministero della Cultura, Ministero della Pubblica Istruzione, Regione Lazio, Città Metropolitana di Roma Capitale, Radio Vaticana, Comune di Salerno, e di altre!.

La Sezione Narrativa (Saggistica), dedicata al Professore Giuseppe Anziano, è stata vinta dalla Professoressa Maria Pia Lorenzo con il libro “Colera Sovversivo”. Già il titolo è una dichiarazione che fa pensare! Una epidemia può evidenziare tante problematiche sociali sopportate sino a quel momento in silenzio! Non a caso, credo, l'autrice di un paese dell'entroterra Cilentano, Roscigno, ha sentito profondamente le simili problematiche di Verbicaro, paese calabrese povero ed emarginato, che finalmente si svegliò in quella famosa rivolta del 1911. Fu una rivolta insorta contro quelli definiti, molto ironicamente, "i galantuomini del paese". Questa pandemia attuale da covid non ha suscitato una rivolta palese, ma certamente ha evidenziato problematiche silenti, ha cambiato abitudini e modi di pensare, evidenziato maggiormente le problematiche ambientali.

La Sezione Narrativa (Romanzo e Novellistica), dedicata all’attore “Gennaro Momo”, incredibilmente è stata anche vinta da Maria Pia Lorenzo con il libro: “La Signora della penombra”. Premi ben meritati da questa scrittrice sensibile, vibrante, che conduce sul filo di emozioni profondamente sentite e comunicate!

Per le due Sezioni ha ricevuto come Premi: la Targa e la Coppa dell’Associazione Amici di Totò…a prescindere! - Onlus

Mai era successo in 24 anni di edizione del premio, di attribuire due premi per due prestigiose Sezioni alla stessa persona!

Per la 1a sezione Saggistica è stata premiata dal Senatore Francesco Castiello con Coppa dell'Associazione Amici di Totò … a prescindere!

Sezione dedicata alla memoria del professore Giuseppe Anziani, docente di latino e greco presso il liceo Tasso di Salerno.

Per la sezione Romanzo con il romanzo storico La signora della penombra ambientato ancora a Verbicaro (CS) durante le rivolte del 1855 e del 1911, Premiata dallo stesso Senatore Francesco Castiello con Targa dell'Associazione Amici di Totò … a prescindere!

La professoressa ha dichiarato di essere "Commossa, onorata e ancora frastornata," ed ha ringraziato di cuore la commissione, il Presidente avvocato Alberto De Marco; il presentatore della serata, Angelo Blasetti ad altre personalità che hanno avuto un ruolo importante nell'ispirare queste opere, ma ha voluto dedicare i premi soprattutto a Verbicaro ed ai suoi morti per le epidemie di colera del 1855 e del 1911, ed all'amore che non muore, alla storia che non passa!

premio libro cilento a roma

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.