Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

Rossella Brescia domani al Complesso di San Giovanni per ritirare il Premio Arte in Danza 2021

27102021 rossella brescia   foto alessio buccafusca
Credits Foto Alessio Buccafusca
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
venerdì 12 novembre 2021
Comunicato Stampa
CilentoNotizie su GNews

Annunciata come ospite d’onore del Gran Gala dello scorso 6 novembre, la sua partecipazione era stata messa in stand by perché in quarantena preventiva. Entrata in contatto con un collega risultato positivo al Covid-19 Rossella Brescia aveva declinato l’invito nella speranza di farcela per una delle ultime due date. E così è stato.

L’artista sarà la special guest, domani alle 20.30, di “Arte in Danza”, l’evento, patrocinato dal Conseil International de La Danse dell’Unesco, al Complesso Monumentale San Giovanni di Cava dei Tirreni, sotto la direzione artistica dei maestri Pina Testa e Stefano Angelini, étoile e solista del Teatro San Carlo di Napoli.

A lei, una delle ballerine italiane più famose, andrà il Premio Arte in Danza, lo stesso riconoscimento che negli anni passati è stato assegnato ai colleghi Raffaele Paganini e Josè Perez. Di origini tarantine, la Brescia ha compiuto 50 anni da poco, ma resta, indiscutibilmente una donna molto affascinante, con un fisico invidiabile e un volto dalla bellezza mediterranea che rapisce. Apprezzata sia dal pubblico televisivo che non l’ha dimenticata nel ruolo di insegnante nella scuola di Amici di Maria De Filippi, sia dagli ascoltatori della radio (dal 2016 è alla conduzione di Tutti pazzi per RDS) l’artista a tutto tondo rappresenta un esempio per tutti quei giovani e quei talenti che hanno deciso di vivere nel segno del mito di Tersicore. La danza continua a occupare un ruolo centrale nella sua vita: lo testimonia il ruolo di insegnante che ancora oggi svolge e la voglia di esibirsi ancora a teatro. Sostanzialmente cambia il nome ma non l’identità di una manifestazione che mira a divulgare l’alto valore propedeutico ed artistico della danza e che nel tempo ha regalato emozioni, l’incontro con i grandi rappresentanti del settore e lo scambio osmotico impagabile tra allievi e professionisti.

Domani sera, sul palco del Complesso di San Giovanni si esibiscono le scuole più rappresentative del territorio campano, a conferma del fatto che il confronto, misto alla messa in scena, costituiscono la linfa vitale per questi giovani che di quest’arte hanno deciso di nutrirsi.

Domenica 14 l’evento si conclude con “La danza nel mondo”, un viaggio tra paesi, tradizioni e culture, lingue e forme espressive che si ricongiungono sulle tavole di palcoscenico.

 
Selezione Video
cilento vacanze