"Il mare lo sa" di Pino Magliano, l'ultima pubblicazione della SCARENZ EDITORE
La SCARENZ EDITORE é lieta di comunicare l’ultima pubblicazione 2021 del nuovo numero della Collana ‘Narrativa’ dal titolo “Il mare lo sa” di Pino Magliano. In commercio dal 22 dicembre 2021.
Il romanzo si svolge nell’arco di un paio d’ore, nell’ultimo tratto di vita di un uomo, Ortè che, vissuto in precarie condizioni esistenziali ed economiche, è comunque attento e riflessivo nell’osservare gli avvenimenti del suo piccolo paese di provincia. Tra l’inizio, la discesa in plaia, e la sua fine si dipanano alcuni avvenimenti della sua vita da cui sgorgano digressioni riguardanti opinioni, sentimenti, passioni, ossessioni, contraddizioni. L’autore fa riferimenti al caos tascabile relativo all’atteggiamento degli uomini di fronte al divenire che appare, a volte governato dal disordine, in altre come se ad agire fosse un ordine superiore prestabilito, il destino. Nella sua dimensione esistenziale Ortè si dibatte nel dilemma, illudendosi di tenere sottomano il disordine, in tasca, e di poterne disporre a suo piacimento. Il dubbio è tuttavia assillante: ci si può autodeterminarsi secondo i propri principi e la propria libertà oppure si è ingabbiati in schemi predefiniti che non prevedono alcuna possibilità di determinare gli accadimenti? All’assemblaggio del romanzo emergono la varietà degli argomenti, lo stile del narratore, l’ironia e la satira, usate a evidenziare il cinismo, l’indifferenza, la superficialità, l’assenza di solidarietà e comprensione che incancreniscono gran parte della società e, infine, il lessico spesso desueto. L’autore tiene a precisare: i fatti che vengono narrati sono frutto della fantasia, tuttavia se si dovessero trovare analogie e corrispondenze, esse confermerebbero quanto la realtà superi ormai l’immaginazione.
Titolo del libro: “Il mare lo sa”
ISBN 978-88-31495-04-2
Prezzo: Euro 13,00
Non sono state previste al momento presentazioni del libro a causa del covid., tuttavia come al solito, si aspettano inviti da Associazioni Culturali interessate per un percorso itinerante.
L’autore comunicherà a chi volesse ritirare il libro di persona per un incontro con l’autore la data e il luogo d’incontro.
I libri sono distribuiti direttamente dalla casa editrice Scarenz, in alcune librerie locali, sul sito www.scarenz.it, sugli store online. Infine, sono acquistabili anche contattando la Casa editrice all’indirizzo contatti@scarenz.it o telefonando al N. di Cell. 334 9981104.

Chi è la SCARENZ?
La SCARENZ è un’Associazione Culturale e, insieme, una Casa Editrice presente nel catalogo degli Editori. Nacque nell’ottobre 2011 da un’idea di un gruppo di creativi accomunati dalla passione per le Arti e iniziò ad operare nel 2012. Loro scopo era promuovere i talenti del territorio del Golfo di Policastro attraverso un opportuno incoraggiamento non solo astratto ma anche economico e sociale. Agli inizi non si pensava di privilegiare un’arte più di un’altra, tuttavia, quasi subito e in modo naturale si finì per prendere la via attuale, quella cioè di dare vita a un progetto autori utilizzando una propria C.E ; tuttavia l’Associazione porta avanti anche un secondo progetto chiamato “Aperitour”, cioè visite guidate che conciliano storia, cultura e gastronomia per meglio far conoscere un paese millenario Policastro Bussentino che ha dato nome al Golfo o zone limitrofe a libera richiesta.
Il “progetto autori” continua a programmarsi ancora oggi a distanza di quasi 10 anni. La sua specialità è, come per le grandi Case più famose, non a pagamento.
Attraverso il sito: www.editorescarenz.it si possono avere tutte le informazioni.
La Scarenz è presente sui social (Facebook, su Google, su twitter e Instagram) e sul Catalogo degli editori (Alice ed I-book) Le Collane avviate sono Narrativa, Storia cultura e tradizioni, Poesia e Teatro.
Nel corso dei ultimi anni accanto alle iniziative solite di salotti, convegni e incontri con l’autore, sono stati emanati diversi concorsi: “Premio Muse”, per i giovani delle Scuole Superiori; “Tu in copertina, crea la copertina di un libro” per gli amici di Fb e in quest’ultimi due anni, rimasti fermi a causa del covid_19, i contest, “ #vitain40ena”(2020) e “#Generazione social” (2021).







