Progetto "Giglio d'amare", rinnovano il loro impegno gli alunni dell'I.C. Capaccio Paestum
La terza G del progetto giglio d’amare, gli alunni della scuola di torre tornano sulla duna, nell’area dunale adottata, qualche anno fa, per riprendere il lavoro di bonifica e di recupero ambientale interrotto a causa dell’epidemia.
Questa interruzione non ha scoraggiato noi alunni, anzi ci ha convinti ancora di più della validità del progetto e ci induce a continuare nello sforzo di tutelare l’ecosistema dunale con nuove iniziative. Pertanto martedì 21 dicembre, accompagnati dai nostri insegnanti, ci siamo recati all’oasi dunale per continuare quelle attività lasciate in sospeso, o meglio a rifare quei lavori che con tanta buona volontà ed impegno avevamo realizzato in passato e che qualcuno, insensibile ai problemi ambientali, ha distrutto, dimostrando mancanza di rispetto per il nostro lavoro e assenza di senso civico. Muniti dell’attrezzatura adeguata, abbiamo raccolto i rifiuti, ripristinato alcuni cartelloni segnaletici che erano stati danneggiati e riparato le staccionate che delimitano l’area dunale compresa tra il lido bleu marine beach ed il lido la gondala. Abbiamo inoltre raccolto numerosi semi del giglio d’amare, nome scientifico pancratium marittimum, per organizzare un semensaio, che cureremo nel giardino della nostra scuola, destinato a ripristinare le aree dunali danneggiate . Nel corso delle attività abbiamo riscontrato che l’area didattica, da noi creata, composta da alcune panchine e tavoli realizzati con materiali di recupero, sono spariti.
Nonostante ciò, intendiamo proseguire in questo percorso con rinnovato entusiasmo e dedizione, sperando che il nostro operato ed il nostro impegno sia d’esempio per tutti, ragazzi ed adulti.








