NON RINNEGHIAMO LA REALTA' RITUALE DELLA BEFANA!
di Marisa Russo | BlogIndimenticabile nella memoria quell'emozione dell'attesa della befana, quindi quella di scartocciare i pacchetti da quella calza bitorzoluta!
Siamo comunemente abituati a definire reale solo ciò che è materiale o recepibile dai nostri sensi, invece è reale anche ogni emozione, ogni simbolo, quindi la befana è una grande realtà !
Viviamola e costudiamola per il grande valore che ha!
Al di lĂ del rituale dei Re Magi che giungono il 6 gennaio a portare doni a GesĂą Bambino, diffondiamo l'emozione dell'arrivo della Befana, la saggia vecchina con la sua simbolica scopa, che spazza la tristezza, sulla quale vola captando con surrealismo la fantasia e riempendo calze bitorzolute.
Legata a tanti simboli ed attribuita a varie origini, mi piace ricordarla appartenente agli antichi riti romani. Vi era allora la credenza che all'inizio dell'anno donne mitiche volavano sui campi per propiziare un futuro buon raccolto. Legata anche a Diana, Dea pure della vegetazione, la Befana inculca alla terra le ultime energie dell'anno vecchio per un futuro buon raccolto. Contrariamente alle streghe malefiche, ed a come viene quasi sempre rappresentata, cavalca la scopa avendo in avanti le ramaglie. Le calze verrebbero simbolicamente appese per aiutarla al cambio nel suo cammino, ma ella, generosamente, ringrazia del pensiero riempendole di dolci, regali, sottolineando l'importanza di premiare il bene.
Risvegliarsi al mattino e trovare gonfie lunghe calze appese accanto al letto, da' un fremito indicibile. Ogni dono, impacchettato camuffando la reale forma, rapisce e rende lo sguardo piĂą luminoso. Nulla a che vedere con le calze della befana ora diffuse, prefabbricate con dolciumi vari in vista, per averle solo un apertura di portafoglio, non certo la cura messa da genitori di un tempo, come anche io ereditai, non la magica sorpresa dell'apertura dei piccoli pacchetti che conservavano anche ogni tanto un piccolo scherzoso bluff, momenti di suspense! Fu il primario fascino di svelare un occulto, impagabile input a quella ricerca, che sempre mi avrebbe impegnata, di svelare il nascosto nell'animo delle persone, nelle comunicazioni dei segni, per quel desiderio di percepire le vibrazioni profonde..il vero mistero di ogni vita, la libera comunicazione senza parole!.
Doniamo anche ai nostri bimbi.....e non solo quelle emozioni, ampliamo il valore del dono con il nostro amore e la nostra cura nell'impacchettarlo, giocando anche nascondendo la reale forma!!
Intanto ricordiamo loro che essa viene da una altra dimensione, dal cielo, dall'oltre, dal mondo dei sogni, richiama al vento che disperde e dona alla terra semi per i futuri raccolti ed energia per tutti.
Recuperiamo il fascino di tali misteri. I simboli hanno valori che si trasmettono anche inconsciamente, recuperiamo il valore della saggezza dell'etĂ vecchia.
Celebriamo la fantastica, saggia simbolica vecchina ricca di tradizioni, che giunge dai tradizionali, scoppiettanti, rossi camini, in un legame eterno, al di lĂ della storia, al di lĂ del tempo, per dare energia alle nostre vite!!
© RIPRODUZIONE RISERVATA







