Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Il comune di Agropoli acquisterà il castello entro Natale

📅 25/10/2007 · 📰 AvvisiSalerno

Null
Credits Foto

Entro Natale il castello di Agropoli sarà acquistato dal comune. Lo ha confermato il sindaco della cittadina cilentana Franco Alfieri che nei giorni scorsi, con una delibera di giunta, ha ricevuto il mandato per concludere l'acquisto del fortilizio.

Attualmente di proprietà della famiglia Dente, originaria di Portici, il castello era stato messo in vendita lo scorso anno con una inserzione su internet. 'Sono sicuro che per la fine dell'anno giungeremo ad un preliminare di vendita.', ha spiegato Alfieri. All' acquisto della fortezza potrebbero partecipare anche imprenditori, commercianti e professionisti di Agropoli. L'amministrazione comunale starebbe infatti pensando ad una sottoscrizione pubblica per quello che è considerato il vero simbolo della cittadina cilentana.

Gravitante su un antico baluardo realizzato in epoca greco-bizantina intorno al VI secolo a.C., esso presenta attualmente l'aspetto assunto durante il periodo angioino-aragonese e rinascimentale. Caratterizzato da una pianta triangolare munita di 3 torri circolari, il castello, che si incunea nell'antico borgo, è circondato da un profondo fossato, oggi in parte scomparso, che si estende per circa 28mila metri quadrati. Di proprietà dei vescovi di Paestum-Capaccio fin dal VII secolo, la fortezza, occupata dapprima dai saraceni, poi dai normanni, dagli svevi e dagli angioini, è entrata nella storia soprattutto per la breve permanenza tra le sue mura di Luisa Sanfelice, l'eroina della rivoluzione partenopea. Nel secolo scorso, la grande scrittrice francese Marguerite Yourcenar, dopo averla visitata, vi ambientò un racconto dal titolo 'Anna, soror.'. Mistero sulla cifra che dovrà essere sborsata per il suo acquisto. Si parla di cinque milioni di euro, trattabili.


castello di agropoli 


Fonte: ecostiera.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.