Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

MONTECORICE: SASSI DIPINTI E GENEROSAMENTE REGALATI PER EVOCARE UNA SOCIETA' MIGLIORE

CREATIVITA' E FILOSOFIA DI VITA POSSONO CAMBIARE IL MONDO

📅 giovedì 3 febbraio 2022 · 📰 CulturaCilento

03022022 sassi dipinti montecorice
Credits Foto

foto autoredi Marisa Russo | Blog

Le pietre hanno un forte significato simbolico, richiamano alla roccia, all'origine della Terra, alla forza di gravità, quella forza attrattiva verso il suo centro e quindi anche verso il centro del proprio io interiore. Hanno sempre attirato, istintivamente, i bambini. C'e' chi vuole lanciarle, colpire, chi invece custodirle o regalarle alle persone amate, quindi sempre rivelatrici di un sentire interiore. Il mondo cambia, vi sono periodi difficili come questi, ma i sassi ci ricordano sempre la forza della Natura, la capacita' di resistere. A personalità più sensibili riescono, con le loro forme, anche ad ispirare soggetti da dipingere. La forza unita alla creatività da' origine ad un amuleto potente, carico di energia e significato!

Unendo a questi significati simbolici una filosofia di vita, arriva da lontano, dalla Svizzera e dall'America, l'idea d'invadere le strade, o gli angoli più nascosti di paesi e città,  con sassi dipinti lasciati in dono. In questo periodo di pandemia e di tristezza sociale, il desiderio di dare, con questo atto generoso di chi dipinge sassi e li lascia in un luogo per chi lo troverà, e' un segnale positivo di unione e di speranza.

Anche in Italia sono numerosi gli artisti, o soltanto gli appassionati, che partecipano a questa iniziativa. In pratica, si dipingono dei sassi e si lasciano in giro: su muretti, sopra una panchina, dietro una pianta e poi si aspetta che chi li trova li posti sul gruppo Facebook "Un sasso per un sorriso", ma il suo significato profondo va molto oltre il sorriso! La gioia donata a chi trova il sasso torna indietro a chi l'ha dipinto.

Il progetto, che sta avendo successo al nord Italia, grazie alla svizzera Heidi Aelling, ha incuriosito e conquistato anche Antonietta Lembo, docente di Lettere con la passione della pittura su pietra, che ha deciso di diffonderla nel suo Comune, Montecorice. Il 2 Febbraio la caccia alle pietre, da lei dipinte, e' partita nella frazione di Agnone dove sono state nascoste sul lungomare, al molo e nei pressi della Scuola Primaria. Nei giorni seguenti "Un sasso per un sorriso" si sposterà"  nel capoluogo e poi nelle altre frazioni. "Sono venuta a conoscenza di questo progetto quasi per caso", ha dichiarato Antonietta Lembo, "Sono stata invitata da una persona che conosceva la mia passione per la pittura su pietra, ho potuto apprezzare il progetto e decidere di fare la mia parte. Se potrò donare un sorriso, sarò felice anch'io! ha aggiunto.

E' una iniziativa creativa dai profondi significati, da comprendere, lodare ed imitare, che ci fa capire come si può' illuminare, con tante piccole "luci" il buio di un tempo difficile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.